Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

NATURART KIDS: Il linguaggio dei bambini per cambiare il mondo

Domenica 17 settembre alle ore 10.00 in Piazza del Duomo a Pistoia, talk e laboratori didattici gratuiti per bambini da 3 agli 8 anni. Le nuove generazioni sono la chiave per diffondere messaggi positivi in grado di arrivare a coinvolgere concretamente tutta la comunità in azioni decisive per migliorare il presente e il futuro delle nostre vite.

Un altro parco in città colorerà di verde il centro di Pistoia nel week end del 16 e 17 settembre prossimi

Sulla scia del successo ottenuto lo scorso anno da NATURART TALK, che ha visto la partecipazione di importanti scrittori green di caratura nazionale come Antonio Pascale, Annalisa Corrado, Alessandro Gassmann e Massimo Mercati, domenica 17 settembre alle ore 10.00 in Piazza del Duomo a Pistoia nell’area talk predisposta per la manifestazione “Un altro parco in città”, evento unico nel suo genere che trasforma per due giorni il cuore pulsante del centro cittadino di Pistoia in un vero e proprio giardino con manto erboso e piante – è in programma NATURART KIDS: Il linguaggio dei bambini per cambiare il mondo, un incontro dove grandi e piccoli potranno interagire con autori e illustratori di libri per bambini e ragazzi riflettendo insieme su alcuni temi importanti come l’ambiente, la sostenibilità e il vivere bene in comunità, ritenendo il linguaggio dei bambini – universale e sempre in grado di trasmettere suggestioni e concetti a tutti, senza guardare all’età – perfetto per provare a cambiare, naturalmente in meglio, il mondo in cui viviamo.

Un percorso partito alcuni anni fa con la realizzazione da parte di Giorgio Tesi Editrice proprio di una collana di libri per bambini (Cosimo degli Alberi – Alla scoperta di una città dal cuore verde, Porrettana Express – Alla scoperta della storica strada ferrata e della montagna che la circonda e San Iacopo – Storia del legame fra Pistoia e Compostela) illustrati da Michele Fabbricatore e scritti da Martina Colligiani nati per raccontare e promuovere il territorio con un linguaggio semplice e coinvolgente per tutta la famiglia.

L’evento sarà condotto da Mia Canestrini, zoologa, scrittrice e divulgatrice RAI.
Arianna Papini

Durante il talk, condotto dalla zoologa e divulgatrice RAI Mia Canestrini, interverranno Martina Colligiani e Michele Fabbricatore, Giulia Pastorino – uno dei talenti più interessanti ed originali del panorama dell’illustrazione italiana contemporanea e autrice delle illustrazioni del libro “Ehi laggiù, basta così” – Arianna Papini, scrittrice, artista, insegnante e arte terapeuta con all’attivo oltre 150 libri scritti o illustrati, pubblicati in tutto il mondo e autrice dello splendidolibro “Prima di tagliare un albero”, la Dott.sa Federica Taddei, Dirigente dei Servizi Educativi del Comune di Pistoia, presi come modello da seguire a livello europeo e con il campione ed ex capitano della nazionale italiana di basket Giacomo Galanda, responsabile del progetto sportivo Giorgio Tesi Junior destinato ai giovani.

Giulia Pastorino

Al termine dell’evento, curati da Germina Impresa Sociale Srl e condotti degli autori intervenuti, sono in programma dei laboratori didattici gratuiti per bambini incentrati sui libri presentati e sui temi dell’ambiente, della sostenibilità e del vivere bene in comunità.

Per partecipare ai laboratori, riservati ai bambini dai 3 agli 8 anni e a numero chiuso (max 90 partecipanti) occorre scrivere una mail all’indirizzo redazione@discoverpistoia.it indicando nome e cognome dei bambini partecipanti e un numero di telefono di riferimento.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...