Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Ecomuseo della Montagna Pistoiese

Nome opera: Ecomuseo della Montagna Pistoiese

Indirizzo: Vari comuni della Montagna

Informazioni: www.ecomuseopt.it

Orari di apertura:

Ghiacciaia della Madonnina – Le Piastre

Luglio e Agosto: sabato, domenica e 15 Agosto, visite guidate ore 16.30 e 17.45
Ritrovo pensilina Ecomuseo, parcheggio Le Piastre

Polo didattico del ghiaccio – via della Noce, Pracchia

Visite guidate su prenotazione (gruppi di almeno 10 persone)

Sorgenti del Reno – Prunetta

Da Prunetta facile percorso a piedi nel bosco (20 minuti circa dal cartello posto sulla SS633 direzione Abetone)

Polo del Ferro e Giardino Didattico – Pontepetri

Luglio: sabato e domenica 16.00 – 19.00 (26 Luglio Festa di S. Anna aperto ore 16.00–19.00 e 21.00– 23.00)
Agosto: da giovedì a domenica e 15 Agosto 16.00– 19.00

Museo Diocesano d’Arte Sacra – Popiglio

Maggio: domenica ore 16.00-19.00
Giugno e Settembre: sabato e domenica 16.00-19.00
Luglio e Agosto: da martedì a domenica (15 Agosto compreso) ore 16.00-19.00

Orto Botanico Forestale dell’Abetone – Alta Val Sestaione

Dal 16 Giugno al 7 settembre: da lunedì a sabato, ore 9.30-12.30 e 15.00-18.30, domenica e 15 Agosto ore 9.30-18.30.
Visita guidate tutti i giorni.

Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese – Rivoreta

Marzo-Luglio: sabato, domenica, 25/04 e 01/05 ore 10.30–12.30 e 16.00–18.00
Agosto: tutti i giorni 10.30–12.30 e 16.00–18.00
Settembre-Ottobre: sabato e domenica 10.30- 12.30 e 15.00-17.00
Novembre-Dicembre: sabato e domenica 10.30– 12.30

Percorso della castagna e Via del Carbone – Orsigna

Luglio-Agosto: sabato, domenica e 15 Agosto visite guidate ore 16.00 e 17.30

Insediamento medievale e Riserva Naturale Biogenetica – Acquerino

Dal 1 Luglio al 19 Agosto: sabato, domenica e 15 Agosto visite guidate ore 15.00 (ritrovo a Ponte a Rigoli) e ore 17.00 (ritrovo all’Insediamento medievale)

Via Francesca della Sambuca – Sambuca Pistoiese

Da Giugno ad Agosto su prenotazione (min. 10 persone)

Pieve di Furfalo – Panicagliora

Accesso libero con percorso nel bosco e visite guidate su prenotazione

A pagamento:

PREZZI DEI BIGLIETTI COMPRENSIVI DI VISITA GUIDATA

In orario di apertura:

– UN SOLO MUSEO: € 2.00 intero; € 1.50 ridotto

– DUE MUSEI: € 3.50 intero; € 2.50 ridotto

– TRE MUSEI: € 5.00 intero; € 4.00 ridotto

Aperture straordinarie su prenotazione: (gruppi di almeno 15 persone)

– UN SOLO MUSEO: € 2.50 intero; € 2.00 ridotto

– DUE MUSEI: € 4.50 intero; € 3.50 ridotto

– TRE MUSEI: € 6.00 intero; € 5.00 ridotto

Per visite della durata di 4 o più ore: fino ad un costo massimo di € 10.00 in base al numero dei partecipanti e alla tipologia dei servizi richiesti.

Riduzioni: bambini fino a 12 anni; adulti sopra i 65 anni; residenti della Montagna Pistoiese; gruppi ripetuti nel tempo o gruppi molto numerosi.

Gratuità: persone con disabilità e relativo accompagnatore; guide turistiche/ambientali e accompagnatori di gruppi o scolaresche; insegnanti in possesso di Edumuseicard.

Accessibile a disabili: Parziale

Descrizione dell’opera: L’Ecomuseo della Montagna Pistoiese è un comprensorio che raccoglie le meraviglie del territorio montano della provincia toscana, fatto di territori incontaminati, sentieri fiabeschi, castelli e chiese in rovina, reperti geologici e archeologici. Un vero e proprio crogiuolo di bellezze e patrimoni artistici, nato per volontà della Provincia di Pistoia, con la partnership dell’Unione Europea, della Regione Toscana e della Comunità montana dell’Appennino Pistoiese. Sei gli itinerari disponibili: Pietra, Ferri, Naturalistico, della Vita Quotidiana, dell’Arte Sacra e della religiosità popolare, del Ghiaccio.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...