Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Le opere del pistoiese Gianfranco Chiavacci alla Die Mauer di Prato

L’artista pistoiese Gianfranco Chiavacci in mostra a Prato. Dal 19 marzo, infatti, negli spazi della galleria d’arte contemporanea Die Mauer di Prato ci sono esposte le sue opere.

La “Die Mauer arte contemporanea” è la galleria di riferimento per l’arte di Chiavacci e da alcuni anni sta portando avanti un serio lavoro di studio e divulgazione della ricerca artistica dell’artista pistoiese. Dopo le esposizioni museali di Spoleto nel 2013 e di Palazzo Fabroni nel 2014 sono state organizzate negli spazi della galleria due interessanti mostre.

La prima nel settembre del 2015 ha visto il confronto fra due maestri dell’astrattismo internazionale come Gianfranco Chiavacci e Francois Morellet la seconda è quella attuale che ripropone un nucleo di opere di grande valore storico e artistico, quello presentato nel 1967 alla Galleria Numero di Fiamma Vigo a Firenze in occasione della prima personale di Chiavacci, per altro presentata in quell’occasione da Fernando Melani. A due soli anni dalla mostra “The responsive eye” al MoMa The Museum of Modern Art e dalla presentazione a New York da parte del gruppo Olivetti del primo personal computer della storia, questa mostra che coniuga OP Art e astrattismo cibernetico conferma quanto Firenze e la Toscana, ma soprattutto l’Italia di quegli anni, fosse veramente d’avanguardia nel mondo.

chiavacci prato2 chiavacci prato3

Alcune delle opere di Gianfranco Chiavacci

Per onore di storia questo nucleo di opere è attualmente riproposto nella mostra “Gianfranco Chiavacci 1967” organizzata dalla galleria Die Mauer-Arte contemporanea di Prato.

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...