Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Uffizi: esposto il San Sebastiano proveniente dal Museo Civico di Pistoia

Nell’ambito di una mostra sulle sculture in legno policromo, l’opera del museo pistoiese rimarrà a Firenze fino al 28 agosto.

È stata inaugurata lunedì 21 marzo la mostra “Fece di scoltura di legname e colori” Scultura del Quattrocento in legno dipinto a Firenze alla Galleria degli Uffizi, e proseguirà fino al 28 agosto.

L’esposizione, realizzata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalle Gallerie degli Uffizi, da Firenze Musei e curata da Alfredo Bellandi con la collaborazione di Marta Onali, si propone per la prima volta di indagare, attraverso un nucleo di circa cinquanta opere, la vicenda della scultura lignea policroma del XV secolo a Firenze, città in cui la vicinanza tra le botteghe, luoghi di conciliaboli tra scultori, pittori e architetti, fu spesso determinante per l’attività dei maestri del tempo.

Tra queste anche Pistoia fa la sua parte, “regalando” per qualche mese al celeberrimo museo fiorentino la statua del San Sebastiano in legno policromo, la cui attribuzione è incerta fra Pietro Urbano da Pistoia, la Bottega dei Del Tasso e il cosiddetto Maestro del San Giovannino.

Una statua morbida, dalle linee sottili che trasmettono la dolcezza della carni e il patetismo del volto del San Sebastiano.

La mostra è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 8.15 alle 18.50.

Per maggiori informazioni è possibile contattare Firenze Musei allo 055 294883. 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...