Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Domenica 10 aprile un tuffo nel Medioevo in Piazza della Resistenza

La Compagnia dell’Orso darà vita ad una giornata medievale con spade, sbandieratori, arcieri e battaglie vere e proprie.

I bambini che possono capire come si viveva, e si combatteva, nel Medioevo. I più grandi che se la vedranno con una vera gara al mattino e con le dimostrazioni al pomeriggio e poi buon cibo, gli sbandieratori e gli arcieri provenienti da tutta Italia.

E’ davvero un grande appuntamento quello di domenica 10 aprile in Piazza della Resistenza grazie alla Compagnia dell’Orso, che organizza ‘Vita e momenti del Medioevo’, manifestazione che vedrà protagonisti arcieri provenienti da tutta Italia, in abiti tipici, con sbandieratori, gare di tiro con l’arco, sfilate, un corteo itinerante, giochi a premio e sorprese soprattutto per i più piccini.

La pizzeria ristorante Altrove, al centro del parco, nell’occasione rimarrà aperta tutto il giorno e, dalle 18,30 con il ritorno del famoso Combo Street ovvero l’apericena in musica con Elio Capecchi, Ferruccio Scorcelletti, Raniero Biondi ed Enzino Panichi. Special guest Leonardo Bartolini, il pifferaio, per una serata di grande musica italiana e non solo.

Un evento eccezionale con la presenza delle macchine d’assedio (a cura Associazione di Larciano) e l’accampamento Medievale (a cura della Compagnia dell’Orso e il Drago Verde di Firenze)

La mattina sarà dedicata alla gara di tiro con l’arco storico del circuito Sagitta-UISP. Nel pomeriggio si potrà assistere a: spettacolo degli Sbandieratori (con la partecipazione dei gruppi storici di Castiglion Fiorentino, Lucignano e Compagnia dell’Orso); duelli di spade (con la partecipazione delle spade del Drago Verde di Firenze e della Compagnia dell’Orso); spettacoli d’Arcieri (a cura della compagnia dell’Orso); scene di battaglia rievocativa (a cura della Compagnia dell’Orso).

Per i bambini, infine, ci sarà la possibilità di provare a tirare con l’arco in appositi spazi oppure prendere dimestichezza con i “Giochi Medievali”.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...