Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

La nuova limonaia di Villa Valchiusa a Pescia

Inaugurazione sabato 17 settembre a Villa Valchiusa, appartenuta a Sismondi.

 

E’ uno dei personaggi che hanno reso famosa Pescia ed il suo territorio limitrofo, in particolar modo la Valleriana o, come lui l’aveva ribattezzata, “La Svizzera Pesciatina”. Parliamo di Jean Charles Leonard Simonde de Sismondi, economista svizzero che passò in quei luoghi e lì ha lasciato una grande traccia.

Nello specifico, a Pescia, acquistò la Villa di Valchiusa che divenne la sua dimora e che adesso ospita, in una parte, la Biblioteca Comunale mentre in altre parti ha bisogno di un profondo restauro. Ed un punto importante in favore della valorizzazione di questo luogo speciale per tutta la città di Pescia è il recupero dello stanzone-limonaia che verrà ufficialmente inaugurato sabato 17 settembre alle 16.30.

Contemporaneamente, sarà reso pubblico anche tutto il progetto di restauro del giardino della villa per rendere questo luogo un punto di interesse notevole per i turisti. Ma Sismondi non è solo “Svizzera” ed economia, ma anche le piante. E così, sempre in questo pomeriggio particolarmente ricco, ci sarà la presentazione del volume “Sismondi e la Botanique de Pescia” con una mostra di disegni botanici dello stesso autore.

Saranno numerose le autorità cittadine presenti, con in testa il sindaco Oreste Giurlani, la Fondazione Caripit e studiosi universitari.

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...