Ultime notizie:

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Ultime notizie:

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

UAPC, un giardino a cielo aperto nel cuore di Pistoia Dal...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Pistoia, la mostra di Adolfo Natalini a Palazzo Fabroni

Dal 10 dicembre all’8 gennaio uno dei primi appuntamenti di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017.

Uno dei grandi architetti dell’Italia contemporanea, nonché pistoiese, realizza una mostra nella sua città per quello che è uno dei primi appuntamenti collegati a Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 visto che la mostra rimarrà visitabile fino al prossimo 8 gennaio presso il Centro Arti Visive Contemporanee di Palazzo Fabroni.

Due distinte sezioni per far conoscere il Natalini meno conosciuto: “Adolfo Natalini INVIDEO”, rassegna inedita di filmati e interviste e “Adolfo NataliniDIPINTORE”, con esposizione di acquerelli. Nell’ambito della mostra potrà essere visto anche il filmato dedicato a palazzo De’ Rossi, realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

La mostra viene curata da Roberto Pasqualetti (con la collaborazione di Fabio Zucchi), architetto e direttore di riviste dedicate al mondo dell’architettura, ed all’evento inaugurale previsto per sabato 10 dicembre dalle ore 9 parteciperà lo stesso Natalini. Per capire meglio la portata del personaggio, ricordiamo che Natalini ha realizzato, fra le altre e rimanendo ancorati al recente passato, il museo dell’Opera del Duomo di Firenze ed il palazzo della Questura e della Prefettura di Pistoia, oltre ad aver progettato il restauro di Palazzo De’ Rossi a Pistoia.

INFO UTILI

La mostra rimarrà aperta fino all’8 gennaio da giovedì a domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. A Natale e Capodanno dalle 16 alle 19 e il 31 dicembre apertura straordinaria anche dalle 19 alle 23.30. Prima di passare il Capodanno in Piazza del Duomo, quindi, niente di meglio che visitare la mostra dedicata ad Adolfo Natalini.

PER SAPERNE DI PIU’

Natalini e la “Scuola di Pistoia” raccontata da Naturart

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la...

Pistoia a Tavola: I Piatti Tipici da Non Perdere per Nessun Motivo

Hai deciso di visitare Pistoia e vuoi vivere un’esperienza autentica? Allora...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...