Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Butterfly House

Nome opera: Butterfly House

Indirizzo: Piazza della Vittoria 3 – 51012 Collodi (PT)

Informazioni: www.pinocchio.it

Orari di apertura: 

Alta stagione (1 marzo – 1 novembre): aperto tutti i giorni all’interno dello Storico Giardino Garzoni dalle ore 8,30 al tramonto senza interruzione.

Bassa stagione (2 novembre – 28 febbraio): chiusura stagionale.

A pagamento: Si, variazioni tra alta e bassa stagione; intero o ridotto, sconti per scuole e gruppi.

Accessibile a disabili: Informazioni non disponibili

Descrizione dell’opera: La “Casa delle Farfalle” si trova all’interno dello Storico Giardino Garzoni a Collodi.
Nella Casa le farfalle sono libere di volare in bellissimi giardini esotici dove sono garantiti sistemi di controllo biologico naturale. Sono stati riprodotti gli ambienti Amazzonico, Neotropicale, Afrotropicale e Indoaustraliano nel rispetto, prima di tutto, delle esigenze delle farfalle stesse.
Potranno essere osservate le “falene” ovvero le misteriose farfalle notturne, esemplari di alcune delle farfalle più grandi del mondo e di quelle più rare. Sarà possibile anche studiarne gli stadi di sviluppo: uovo, bruco, crisalide e i comportamenti sociali, di corteggiamento e nuziali. L’idea di bellezza che le farfalle suscitano si accorda perfettamente con l’armonia del giardino barocco di Villa Garzoni. I bambini potranno imparare qualcosa di più sul mondo di questi animali mentre gli adulti, osservando il loro volo libero e i colori sgargianti, potranno abbandonarsi al sogno e alla fantasia.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’altare argenteo di San Iacopo, gioiello di oreficeria nel cuore di Pistoia

Simbolo di Pistoia e opera di finissima oreficeria, l'altare argenteo stupisce ogni giorno di più Pistoiesi e non. Volete scoprire di più su questa...

Oratorio della Vergine Assunta

Nome opera: Oratorio della Vergine Assunta Indirizzo: Via Virginio Cappelli, vicino la Pieve di Santo Stefano - 51030 Serravalle P.se Informazioni: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it Orario di apertura: L'oratorio si...

Osservatorio Astronomico di San Marcello

Nome opera: Osservatorio Astronomico San Marcello Indirizzo: Via Pratorsi 2609 – Loc. Pian de’ Termini (San Marcello) Informazioni: www.gamp-pt.net Orari di apertura: Apertura al...