Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

A Pasqua apertura straordinaria e visita guidata alla Villa Medicea La Magia di Quarrata

Villa La Magia, il luogo di svago dei Medici, è visitabile.

Il Comune di Quarrata, proprieterio della Villa dal 2000, ha pensato di aprire le porte della dimora che attualmente è sottoposta ad un lungo intervento di restauro conservativo teso alla restituzione di questa splendida Villa Medicea a tutti noi. Già da alcuni anni gli annessi e gli spazi esterni della Villa sono stati utilizzati quali sede di eventi culturali, momenti di svago e di visita.

Il giorno di Pasqua, domenica 16 aprile 2017, alle ore 16:00 è prevista una visita guidata alla Villa.

Il complesso è inserito dal 2013 nel patrimonio Unesco e nell’aprile 2017 ha aggiunto un ulteriore percorso permanente dedicato al filet e al ricamo. Originariamente di proprietà di importanti famiglie (Panciatichi, Medici, Attavanti, Amati Cellesi), oggi la Villa è del Comune di Quarrata che ne promuove la valorizzazione. Nel percorso della visita è possibile ammirare il giardino esterno, il cortile interno e gli ambienti della Villa. Nel corso del 1700 presso la Villa operarono importanti artisti, quali Giovanni Domenico Ferretti, Giuseppe Moriani, Tommaso Gherardini e altri, realizzando un importante ciclo di affreschi. Nel parco della Villa sono presenti importanti opere di artisti contemporanei.

gallery MAGIA 2 gallery MAGIA 1

CALENDARIO VISITE

Da ottobre 2016 ad aprile 2017 ogni terza domenica del mese visita guidata su prenotazione obbligatoria, inizio ore 16:00, durata circa 2 ore.

La visita viene effettuata con un numero minimo di 15 partecipanti e un massimo di 25. Qualora la richiesta fosse maggiore la Cooperativa Keras – Gruppo Co&So, che cura le visite per conto del Comune, organizzerà una secondo gruppo.

Costo delle visite

Il costo della visita guidata è di € 8,00

Sono previste riduzioni (€ 5,00) per: residenti nel Comune di Quarrata, bambini sotto 12 anni, studenti di ogni ordine e grado di scuola o di istituzione universitaria o accademica fino a 26 anni, insegnanti, over 65

Per informazioni e prenotazioni:
http://www.villalamagia.com/sito_wp/visite-guidate

Biblioteca multimediale “G. Michelucci” Comune di Quarrata
P.zza Agenore Fabbri 51039 Quarrata (PT)
Tel. 0573-774500 Fax. 0573-777177
Cell. nel week-end – 3473437462
info@villalamagia.com
info@keras.it
Cooperativa Keras – Gruppo Co&So

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...