Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

A Pietrasanta una mostra su Pinocchio

Dal 6 agosto al al 4 settembre al Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi” a PietrasantaProtagoniste le xilografie di Sigfrido Bartolini.

 

Pinocchio continua ad ispirare l’arte. Nel paese di Collodi gli è stato dedicato un intero parco a tema, abbellito con sculture ed opere di architettura, ma quest’estate sarà ospitato a Pietrasanta, località conosciuta dai turisti di tutto il mondo per il suo stretto contatto con l’arte, sempre presente in ogni forma nella piazza e nei vicoli del paesino.

Domani, sabato 6 agosto alle ore 19, si inaugura la mostra “Pinocchio di Sigfrido Bartolini. Come nasce un libro illustrato”, esposta nel Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi” in Palazzo Panichi a Pietrasanta. La mostra si compone di legni incisi, bozzetti preparatori e prove di stampa realizzate dal pittore, incisore e critico d’arte pistoiese Sigfrido Bartolini per la monumentale edizione delle Avventure di Pinocchio celebrativa del Centenario (1981-1983), di cui sarà in mostra una copia. I visitatori potranno così comprendere l’intero processo di realizzazione di un volume illustrato con l’antica tecnica della xilografia, cioè l’incisione su legno. Saranno aiutati in questo anche da una videointervista all’artista e dall’esposizione dei suoi strumenti da lavoro.

383x198 pinocchio xilografia

Il Pinocchio di Bartolini con il Grillo parlante – Immagine simbolo della mostra e copertina del libro

La mostra, aperta fino al 4 settembre, continua anche nel Chiostro di Sant’Agostino dove è stato allestito un punto informativo sulla mostra e le attività della Fondazione Nazionale Carlo Collodi. 

La mostra si realizza grazie alla sinergia tra la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, il Comune di Pietrasanta e la Fondazione Versiliana nell’ambito del programma START-Save Tourisme & Art per la promozione del territorio attraverso la cultura. Vede inoltre la collaborazione dell’Associazione Nazionale Case della Memoria (di cui fa parte la casa di Sigfrido Bartolini a Pistoia), dell’Associazione Centro Studi Sigfrido Bartolini, dell’APF “PCF-Persona Famiglia Comunità”.

Sarà aperta tutti i giorni dal martedì alla domenica, dalle 19.00 alle 24.00, con ingresso libero.

 

Per Informazioni:

Fondazione Nazionale Carlo Collodi 0572 429613
Parco di Pinocchio, 0572 429342, www.pinocchio.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...