Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

A Pistoia il Mauro Bolognini Film Festival 2024

Bolognini con macchina da presa

La IX edizione del Mauro Bolognini Film Festival, organizzato dal Centro Mauro Bolognini, si terrà a Pistoia da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024.

Questa edizione, nel XX° anno di attività del Centro Mauro Bolognini, vuole valorizzare la figura del marchese Antonio Altoviti (1914-2002) – documentarista, aiuto regista, sceneggiatore, attore e direttore di produzione. Grazie al suo archivio pistoiese e soprattutto al volume da lui scritto nel 1994, sarà possibile scoprire la sua figura e l’importanza che ebbe per il cinema italiano, negli anni compresi tra la fine della seconda guerra mondiale e la metà degli anni ’70.

Mauro bolognini con Claudia Cardinale e JP Belmondo

Oltre ad ospitare la mostra documentaria ”Un marchese nel cinema”con la pubblicazione di un estratto delle sue memorie, una ricostruzione della sua biografia e filmografia e la produzione di un documentario sulla sua carriera, il Mauro Bolognini Film Festival sabato 26 ottobre alle ore 21.15al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, presenta la proiezione del film “Un bellissimo novembre” diretto da Bolognini, per il quale Antonio Altoviti fu sia co-sceneggiatore che direttore di produzione.

Programma

Venerdì 25 ottobre

Agliana, Teatro Moderno
Ore 10 – Proiezione dei cortometraggi finalisti Cortoscuola (scuola primaria)
Pistoia, Serra Winter Garden del Centro Mati 1909
Ore 21 – Inaugurazione mostra ”Un marchese nel cinema”
Ore 21.30 – Saluti delle autorità
Ore 21.45 – Presentazione del libro di Antonio Altoviti ”L’alfabeto del marchese”.

Ore 22.15 – Proiezione del coming soon e presentazione del progetto

Sabato 26 ottobre

Pistoia, Piccolo Teatro Mauro Bolognini
Ore 10 – Proiezione dei cortometraggi finalisti Cortoscuola (scuole superiori)
Ore 15.30 – Presentazione e proiezione del documentario Teatro come disegno
Conversazione con Aldo Buti, prodotto dal Centro Mauro Bolognini
Ore 16.45 – Presentazione dei finalisti del Premio Ambiente
Ore 17 – Proiezione del cortometraggio vincitore
Ore 17.15 – Presentazione dei finalisti del Premio produzione Manolo Bolognini
Ore 17.30 – Proiezione del cortometraggio vincitore
Ore 18 – Presentazione e proiezione del docufilm”Compagni d’arte” di Carlotta
Bolognini e Fabio Luigi Lionello
Ore 21.15 – Proiezione del film ”Un bellissimo novembre”, di Mauro Bolognini

Domenica 27 ottobre

Pistoia, Piccolo Teatro Mauro Bolognini
Ore 15.30 – Proiezione dei cortometraggi finalisti MBFF
Ore 18.20 – Saluti delle autorità e votazioni del pubblico
Ore 18.40 – Presentazione dei finalisti del concorso ”Cinema su carta”
Ore 18.50 – Proclamazione e premiazione del vincitore
Ore 19 – Proclamazione e premiazione dei vincitori del Cortoscuola
ore 19.15 – Proclamazione e premiazione del vincitore MBFF (premio del pubblico)
Ore 19.20 – Proclamazione e premiazione del vincitore MBFF (premio della giuria tecnica)

Pistoia, Teatro Il Funaro
Ore 20.30 – Cena di saluto con gli ospiti e i finalisti dei concorsi

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...