Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

A Pistoia il Mauro Bolognini Film Festival 2024

Bolognini con macchina da presa

La IX edizione del Mauro Bolognini Film Festival, organizzato dal Centro Mauro Bolognini, si terrà a Pistoia da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024.

Questa edizione, nel XX° anno di attività del Centro Mauro Bolognini, vuole valorizzare la figura del marchese Antonio Altoviti (1914-2002) – documentarista, aiuto regista, sceneggiatore, attore e direttore di produzione. Grazie al suo archivio pistoiese e soprattutto al volume da lui scritto nel 1994, sarà possibile scoprire la sua figura e l’importanza che ebbe per il cinema italiano, negli anni compresi tra la fine della seconda guerra mondiale e la metà degli anni ’70.

Mauro bolognini con Claudia Cardinale e JP Belmondo

Oltre ad ospitare la mostra documentaria ”Un marchese nel cinema”con la pubblicazione di un estratto delle sue memorie, una ricostruzione della sua biografia e filmografia e la produzione di un documentario sulla sua carriera, il Mauro Bolognini Film Festival sabato 26 ottobre alle ore 21.15al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, presenta la proiezione del film “Un bellissimo novembre” diretto da Bolognini, per il quale Antonio Altoviti fu sia co-sceneggiatore che direttore di produzione.

Programma

Venerdì 25 ottobre

Agliana, Teatro Moderno
Ore 10 – Proiezione dei cortometraggi finalisti Cortoscuola (scuola primaria)
Pistoia, Serra Winter Garden del Centro Mati 1909
Ore 21 – Inaugurazione mostra ”Un marchese nel cinema”
Ore 21.30 – Saluti delle autorità
Ore 21.45 – Presentazione del libro di Antonio Altoviti ”L’alfabeto del marchese”.

Ore 22.15 – Proiezione del coming soon e presentazione del progetto

Sabato 26 ottobre

Pistoia, Piccolo Teatro Mauro Bolognini
Ore 10 – Proiezione dei cortometraggi finalisti Cortoscuola (scuole superiori)
Ore 15.30 – Presentazione e proiezione del documentario Teatro come disegno
Conversazione con Aldo Buti, prodotto dal Centro Mauro Bolognini
Ore 16.45 – Presentazione dei finalisti del Premio Ambiente
Ore 17 – Proiezione del cortometraggio vincitore
Ore 17.15 – Presentazione dei finalisti del Premio produzione Manolo Bolognini
Ore 17.30 – Proiezione del cortometraggio vincitore
Ore 18 – Presentazione e proiezione del docufilm”Compagni d’arte” di Carlotta
Bolognini e Fabio Luigi Lionello
Ore 21.15 – Proiezione del film ”Un bellissimo novembre”, di Mauro Bolognini

Domenica 27 ottobre

Pistoia, Piccolo Teatro Mauro Bolognini
Ore 15.30 – Proiezione dei cortometraggi finalisti MBFF
Ore 18.20 – Saluti delle autorità e votazioni del pubblico
Ore 18.40 – Presentazione dei finalisti del concorso ”Cinema su carta”
Ore 18.50 – Proclamazione e premiazione del vincitore
Ore 19 – Proclamazione e premiazione dei vincitori del Cortoscuola
ore 19.15 – Proclamazione e premiazione del vincitore MBFF (premio del pubblico)
Ore 19.20 – Proclamazione e premiazione del vincitore MBFF (premio della giuria tecnica)

Pistoia, Teatro Il Funaro
Ore 20.30 – Cena di saluto con gli ospiti e i finalisti dei concorsi

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...