Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

A Spedaletto si parla di San Bartolomeo nel Medioevo

Nel piccolo centro sulla montagna Pistoiese, punto di passaggio della strada Francesca.

Un curioso appuntamento aprirà il weekend dell’8 e 9 agosto riguardante il piccolo centro di Spedaletto, sulla montagna Pistoiese.

Dalle 9.45 presso la chiesa di San Bartolomeo ci sarà un convegno su San Bartolomeo del Pratum Episcopi, ospitale di valico della strada Francesca della Sambuca durante il Medioevo, e sulle funzioni degli ospitali appenninici. L’evento è stato realizzato in collaborazione con Nuèter – gruppo di studi alta valle del Reno – per celebrare il nono centenario dalla nascita di Matilde di Canossa (1115-2015), nobildonna e appassionata sostenitrice del Papato.

Nel corso della giornata alcuni esperti esporranno le proprie relazioni sull’argomento. L’ospitale dei santi Bartolomeo e Antonino, detto Pratum Episcopi, sorse nella località chiamata oggi Spedaletto, nei pressi del valico appenninico che metteva in comunicazione Pistoia con Bologna e il nord Italia. Gli ospitali medievali realizzavano il precetto evangelico dell’ospitalità gratuita, agevolando il transito anche nelle zone più impervie dell’Appennino.

L’ospitale di San Bartolomeo, documentato sin dagli anni 1088-1090, ebbe ampi possedimenti su entrambi i versanti della catena montuosa, frutto di donazioni di cittadini più o meno ricchi. La vocazione di Pistoia come capolinea di una strada fondamentale per gli sviluppi economici, culturali e sociali della Toscana medievale trova nel Pratum Episcopi un elemento fondamentale dell’identità cittadina.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la famiglia, per un weekend ricco di avventure, scoperte e momenti da condividere. Dallo Zoo di...

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....