Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

ADVENTURE OUDOOR FEST 2021 dal 15 al 19 Settembre a San Marcello Piteglio e Montagna Pistoiese

L’ottava edizione dell’Adventure Outdoor Fest è in programma dal 15 al 19 Settembre, a San Marcello Piteglio (Pt), sulla Montagna Pistoiese.
diversi eventi in calendario, per i quali è richiesta la pre-iscrizione su www.adventureoutdoorfest.com, saranno diffusi sul territorio, dando l’opportunità di esplorare un’area della Toscana di importanza storica, ambientale e culturale, tra pievi, costruzioni medievali, sentieri, foreste e valli, luoghi unici in cui praticare sport e vivere esperienze autentiche in natura.

Ecco gli appuntamenti principali del Festival

 

MERCOLEDI 15 Settembre
Perché andare in Montagna un mercoledì di metà Settembre?
È il giorno di inizio del primo Tuscany Slackline Meeting con atleti provenienti da tutta Italia per camminare su delle linee incredibili installate nell’area del Ponte Sospeso e sopra il torrente Lima.
Le attività culturali si apriranno con un incontro organizzato con il CAI sui sentieri… qui dove sono nate le segnavie rosse e bianche che indicano a tutti la strada da più di 70 anni.
La giornata si chiuderà con la presentazione dell’Adventure Outdoor Fest e degli Adventure Movie Awards 2021, per la prima volta in Toscana.

 

GIOVEDI 16 Settembre
È il giorno in cui aprirà il villaggio del Festival a San Marcello (Pt) e inizieranno le numerose attività sul territorio: Trekking, escursioni in MTB o E-Bike, Bushcraft, Yoga, Slackline e Indoboard.
Sarà ospite al Festival Mauro Corona, per un incontro speciale in cui si parlerà di montagna e di libri e, a seguire, è in calendario una serata da brividi al Teatro Mascagni con lo spettacolo, voce e chitarra ,”Blue John Canyon”.

VENERDI 17 Settembre
Le attività del Festival diventeranno più numerose, anche grazie alle prime esperienze lungo il torrente Lima, al Trekking con autore, accompagnati dallo scrittore Federico Pagliai e alla performance Canzoni dal Bosco, con Giacomo Rossetti, voce&chitarra.
Si apriranno le porte di Dynamo Camp per un entusiasmante Climbing e Archery day dedicato a bambini e famiglie e si potrà vivere la prima notte sotto le stelle all’interno della Foresta del Teso, con l’esperto di bushcraft Micheal Bolognini.
Il teatro di Dynamo Camp ospiterà questa serata del festival che prevede l’incontro con Andrea Lanfri, atleta paralimpico del team Grivel, e le premiazioni degli Adventure Movie Awards con la proiezione dei film vincitori.

 

SABATO 18 Settembre
I più temerari vedranno l’alba di Sabato al Poggio dei Malandrini, tra le note di un concerto acustico a cura di Patrizio Castrovinci, dopo un trekking notturno nel bosco, accompagnati dalle guide del CAI.
Moltissime iniziative per tutti tra cui corsi di Yoga, Slackline, Indoboard, Survival, Bici, Nordic Walking, Trekking, terapia Forestale si terranno durante l’intera giornata.
Le pareti strapiombanti del Canyon Park saranno lo scenario di un’adrenalinica gara tra 5 Top Climbers italiani: Michele Caminati, Cristian Dorigatti, Andrea Zanone, Angelo Bonechi e Elias Iagnemma, presenti anche al Villaggio per un incontro in cui ci parleranno di “avventure verticali”.A San Marcello è prevista infatti una giornata di incontri, come la presentazione del libro “Le dolomiti della Val di Lima e l’Orrido di Botri” a cura di T-rafting; l’incontro con Francesco Bruschi e Francesco Tomé che racconteranno le loro escursioni fino alla cima del Monte Bianco e l’appuntamento con gli esploratori de La Venta e la presentazione del loro libro sui cristalli giganti di Naica.

DOMENICA 19 Settembre
È il giorno del Montanaro Trail entusiasmante gara di 24 Km con 1700 metri di dislivello positivo nei boschi e sui crinali della Montagna Pistoiese, fino alla cima del Monte Gennaio. Assieme alla gara partirà una camminata di Nordic Walking di 12 Km a cui è possibile iscriversi gratuitamente.
L’intera giornata di domenica vedrà ancora tante attività outdoor tra cui l’Adventure Day nell’Oasi Dynamo WWF con Sup, Kayak, Zipline e altre avventure per grandi e piccini, come il Forest Bathing nella Foresta del Teso o il laboratorio Circle Songs al laghetto del Ponte Sospeso.

OSPITALITÀ e MAGLIA UFFICIALE
L’evento, reso possibile grazie al contributo del Comune di San Marcello Piteglio (Pt) e della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, ha come charity partner Dynamo Camp Onlus e, come partner tecnici, Grivel, Teva e Hoka One One.
La maglia tecnica ufficiale del festival, realizzata da Luanvi, si potrà avere a fronte di una donazione, proprio per i progetti di Terapia Ricreativa che Dynamo offre a bambini con patologie gravi o croniche.
Inoltre, durante l’Adventure Outdoor Fest ci sarà l’esclusiva e irripetibile opportunità di alloggiare presso il Campus di Dynamo, all’interno di Dynamo Camp a Limestre (PT), oppure nei meravigliosi lodges immersi nel verde dell’Oasi Dynamo.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...