Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Agliana festeggia con mercatini e concerti

Piazza Gramsci, Teatro Moderno, chiese tra le location delle feste nel comune della piana pistoiese.

Il territorio del comune di Agliana si prepara a celebrare le feste natalizie e quelle del nuovo anno con un folto calendario di eventi che avranno inizio a dicembre per terminare solo domenica 10 gennaio.

Il primo appuntamento è per sabato 5 dicembre nella deliziosa Chiesa di San Nicolò alle ore 21.00, con una serata dedicata alla poesia locale.

Il giorno successivo è la volta dell’inaugurazione dei presepi presso l’RSA Le Lame (ore 15.30).

Sabato 12 dicembre la centrale Piazza Gramsci ospita il Piccolo mercatino delle Associazioni (si ripeterà anche domenica 13, sabato 19 e domenica 20), rallegrato nel pomeriggio dal passaggio della carovana di Babbo Natale e dal concerto nella Chiesa di San Piero alle ore 21.00 con il coro delle voci bianche Terra Betinga e dell’Istituto Bonaccorso di Montemagno.

Appuntamento chiave del calendario delle feste del comune di Agliana è il concerto di Capodanno al Teatro Moderno il 1 gennaio, alle ore 18. Lo spettacolo è a cura del coro di Pistoia.

Il Teatro Moderno apre le sue porte anche nella serata della domenica 3 gennaio, con “Le canzoni dal mondo”, un percorso musicale fatto di emozioni dai quattro angoli del globo e il concerto di Alessandro Baroncelli. La serata ha un costo di €10 che verrà devoluto interamente in beneficienza.

Mercoledì 6 gennaio la città festeggia a suo modo l’Epifania in Piazza Aldo Moro alle 15, mentre la conclusione sarà domenca 10 gennaio con la XIV Mostra invernale dell’arte norcina.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...