Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Alla scoperta del borgo di Fibbialla

Due giorni per conoscere una perla della Svizzera Pesciatina

 

Sabato 8 e domenica 9 agosto per i più curiosi appuntamento da non perdere per le stradine e gli anfratti di Fibbialla, piccolo centro della Svizzera Pesciatina che regala panorama incantevole con una magica vista su tutta la piana fino al Padule di Fucecchio.

L’organizzazione di queste escursioni è affidata all’Istituto Storico Lucchese, sezione di Pescia/Montecarlo e Valdinievole assieme all’Associazione Pro Fibbialla e la parrocchia della Valleriana.

Si tratta di visite guidate al borgo fortificato ed alla chiesa con orari che vanno, sia sabato che domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19. In questo lasso di tempo ci saranno alcuni volontari che, per l’occasione, guideranno curiosi, turisti e magari anche gente del posto per le strade del borgo che fa parte dell’antica Valleriana e per l’occasione sarà anche allestito un accampamento con figuranti vestiti con abiti medievali, proprio per non farsi mancare niente. Contemporaneamente, sempre per le vie del botgo ci sarà anche l’esposizione di prodotti e manufatti tipici del territorio.

Alla domenica mattina, appuntamento alle 10.30 per la Messa in occasione della festa per la ricorrenza della Madonna della Fibbialla.

Consigliata la prenotazione; percorso durata 50′ con al termine buffet ad offerta libera (minimo 2 euro).

I soldi raccolti verranno destinati all’iniziativa “Adotta una tegola” per risistemare la chiesa di San Michele Arcangelo, pesantemente danneggiata dal vento dello scorso marzo.

Per info: unategolaperfibbialla@gmail.com , 340/8717336

Per sapere di più sulla zona, leggi l’articolo di Naturart sulle Pievi –> APPROFONDISCI

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...