Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Paleontologo per un giorno

Palette e pennelli attendono i bambini in visita al Giardino Zoologico per giocare a fare i paleontologi ai piedi dei giganteschi dinosauri.

L’entusiasmo è alle stelle quando si apre il cancelletto che separa il pubblico dall’area dedicata alle riproduzioni a grandezza naturale del Carnosauro e dell’Europasauro.

Prima che Charles Darwin ponesse nella giusta luce l’avvento delle creature sulla Terra, tutti li chiamavano “animali antidiluviani” poichè erano convinti che i  resti appartenessero agli animali che non si erano salvati dal diluvio universale, quelli che non erano riusciti a salire sull’Arca.

Darwin con la teoria dell’evoluzione pose le basi per iniziare ad inquadrare le origini di questi megavertebrati vissuti milioni di anni fa.

DSC 0011

Oggi le nuove tecnologie aggiungono informazioni e dettagli ad una storia sempre più affascinante e che da qualche settimana viene raccontata anche al Giardino Zoologico grazie all’allestimento dedicato ai grandi e ai piccoli dinosauri e che, a grande richiesta, sarà a disposizione dei visitatori fino al 30 settembre.

Nota per tutti coloro che vogliono partecipare: l’attività è a fruizione libera per i visitatori del Giardino Zoologico e viene proposta ogni sabato e domenica; gli orari sono esposti all’ingresso del Parco.

Info: didattica@zoodipistoia.it

 

Eleonora Angelini

eleonora

Sono Responsabile della sezione Didattica del Giardino Zoologico di Pistoia e passo le mie giornate tra animali, piante e bambini. A quest’ultimi dedico gran parte del tempo grazie al Laboratorio che accoglie circa 7000 bambini all’anno e che oggi rappresenta un punto di riferimento per l’educazione alla conservazione della natura per le scuole di ogni ordine e grado, provenienti dal territorio e dalle Regioni e Province limitrofe.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...