Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Arriva la primavera al Giardino Volante

Undici appuntamenti a marzo, aprile e maggio per il giardino artistico di Via degli Armeni.

Si apre in tutta la sua bellezza alla stagione primaverile il Giardino Volante, parco per bambini con giochi progettati da artisti e designer. E l’occasione è lieta per festeggiare il 7 maggio al primo anno di vita dell’insolito giardino pubblico.

Per celebrare la felice ricorrenza e accogliere al meglio la stagione più mite dell’anno, sono previsti undici appuntamenti, distribuiti tra i mesi di marzo, aprile, maggio.

Si parte sabato 12 marzo alle 16.00 e domenica 13 marzo dalle 10.30 alle 18.00: protagonista della prima giornata la musica della banda Borgognoni, della seconda, i giochi del Medioevo a cura dell’Associazione Nobiltà e contado di Pistoia.

Sabato 19 marzo invece, giocando si affronta un tema importante: è “Largo integrazione 2. Giochi di ruolo e attività ludiche intorno ai temi dello stereotipo”. A curare il pomeriggio, dalle 15.30 alle 18.00 è l’associazione IVES.

Di seguito il programma degli altri otto incontri:

Martedì 22 marzo, ore 16.00: Insieme nel Giardino Volante
Tutti gli spazi gioco si incontrano per raccontare storie che animeranno le magiche casine colorate.
A cura di: Aquilone blu, Casa degli Orsi Area Rossa, Arcobaleno blu, Piccolo blu

Domenica 10 aprile, ore 15.30: In viaggio con Ippolito Desideri
A cura dell’associazione Orecchio Acerbo

Domenica 17 aprile, ore 10.30 – 18.00: Divertirsi nel Medioevo: giochi per grandi e piccini
A cura dell’associazione Nobiltà e contado di Pistoia

Sabato 23 aprile, ore 16.00: Interventi musicali
A cura del Gruppo spontaneo della Banda Borgognoni

Sabato 7 maggio, ore 15.30 – 18.00: Festa di compleanno del Giardino Volante
A cura del Servizio Educazione del Comune di Pistoia

Domenica 15 maggio, ore 16.30: Fiabe in musica
Voci recitanti: Sena Lippi e Pablo Eze Rizzo, con la partecipazione degli allievi della scuola di musica e danza “T. Mabellini” di Pistoia; testi di Roberto Piumini.
A cura della Scuola di Musica”T. Mabellini”

Sabato 14 maggio, ore 16.00: Interventi musicali
A cura del Gruppo spontaneo della Banda Borgognoni

Domenica 29 maggio
Ore 10.00 – 17.00: Ospedale da campo delle bambole
Ore 16.00 Laboratorio: Mamma mi è venuta la febbre
Con la partecipazione di Francesca Archinto
Interventi a cura dell’Associazione Orecchio Acerbo in collaborazione con la ludoteca dell’ospedale pediatrico Meyer.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...