Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Arte secolare a portata di un click

Nata nel 1937, l’azienda della famiglia Franchi si specializzò in un primo momento nella floricoltura, tenendo sempre in dovuto conto il vivaismo olivicolo, che ebbe un forte impulso a seguito della gelata del 1956 che distrusse quasi tutti gli
oliveti dell’Italia centrale. Proprio dal bonsai di olivo è iniziata la difficile e coraggiosa strada intrapresa da Costantino Franchi verso la produzione di bonsai, fino ad allora praticata su larga scala soltanto in Giappone e in Cina, seguendo antiche tradizioni millenarie.
Nel corso degli anni e dei numerosi viaggi in Cina, Taiwan e Giappone, attraverso i quali vennero stabilite con quelle lontane realtà produttive rapporti di collaborazione tuttora operanti, Costantino iniziò ad acquisire una serie di esemplari, diventati nel tempo una collezione di bonsai unica nel suo genere e a sviluppare l’azienda, che da oltre 40 anni è il punto di riferimento a livello internazionale per tutti gli appassionati dei bonsai.
La lungimiranza di Costantino Franchi fu di capire che oltre a importare i bonsai dall’estremo oriente era possibile crearli
direttamente in Italia, con le essenze italiane come l’olivo, la quercia, il melo e tantissime altre specie. Ben presto l’azienda è diventata leader europeo nel settore, non solo con la produzione e commercializzazione dei bonsai, ma anche attraverso la creazione di una rivista, di un museo e l’organizzazione di eventi a cui partecipavano importanti maestri giapponesi.

Juniperus Chinensis.

Nel 2023 l’azienda pesciatina è entrata a far parte di Giorgio Tesi Group, azienda leader a livello europeo nel vivaismo di piante ornamentali, ed immediatamente è iniziato un progetto di rilancio e di consolidamento del brand, guardando con grande attenzione allo sviluppo di future strategie commerciali sia in Italia che nel mondo. Uno step fondamentale di questo percorso è certamente quello che ha portato alla realizzazione del nuovo sito internet, caratterizzato da
contenuti di alta qualità abbinati ad una grafica moderna e molto curata.
Accanto alla sezione SHOP, dove gli appassionati di tutto il mondo possono trovare in vendita oltre 800 prodotti tra bonsai, prebonsai, macrobonsai, esemplari unici e accessori per la cura e la coltivazione delle piante, una sezione che ha l’ambizione di diventare punto di riferimento della comunità globale degli appassionati dei bonsai grazie ad articoli approfonditi, consigli pratici e guide dettagliate per coltivare e curare i bonsai.
All’interno del nuovo sito anche diverse altre sezioni, dedicate agli esperti, ai neofiti, ai consigli, ai numerosi esclusivi servizi che l’azienda è in grado di offrire a tutti gli utenti e ai rivenditori e ai professionisti del settore, che registrandosi compilando un apposito form possono accedere ad un’area riservata nella quale, oltre ad un listino prezzi speciale, viene offerto loro un servizio personalizzato frutto dell’esperienza pluridecennale nella produzione e nella vendita dei bonsai.

Testo Lorenzo Baldi
Foto Nicolò Begliomini

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...