Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Fondazione Un Raggio di Luce Onlus

 

 

Fondazione Un Raggio di Luce Onlus nasce da un sogno e da un desiderio. Nasce dal sogno di un mondo in cui donne e uomini possano godere di pari dignità e opportunità e in cui ogni individuo possa sfruttare al meglio le proprie potenzialità e dal desiderio di non essere semplici spettatori delle ingiustizie del mondo, ma di fare la differenza. La Fondazione persegue esclusivamente i fini di solidarietà sociale allo scopo di elaborare, promuovere e realizzare progetti, in Italia e all’estero, a favore di chiunque si trovi in grave situazione di bisogno. .

Nel 2017 è proseguito e si è consolidato il lavoro fatto negli ultimi anni e sono stati erogati circa 300.000 euro per 33 progetti, arrivando a sostenere 40.000 persone in Italia e nel mondo.  Il 47% dei fondi è stato destinato all’Africa, in particolare al Burkina Faso e alla Repubblica Centrafricana, il 28% all’Asia, principalmente in Nepal e nelle Filippine e il 25% ai progetti in Italia, prevalentemente a Pistoia. In quest’ultimo caso, gli interventi si sono focalizzati sulla formazione tecnico-professionale, l’integrazione lavorativa e l’inclusione sociale di persone con disabilità e la promozione del microcredito e dell’educazione finanziaria. Nell’ambito dei programmi internazionali, le aree di riferimento sono state educazione, salute, acqua, nutrizione, contrasto alla povertà e sicurezza alimentare.

Il 41% del totale delle risorse è stato destinato a progetti di educazione e attività sociali. Il 18% ha garantito il diritto alla salute e alla nutrizione alle mamme e ai bambini più vulnerabili e il 19% dei fondi ha coperto un altro settore di intervento fondamentale, quello del contrasto alla povertà, mirando a creare opportunità economiche attraverso il microcredito e l’economia sociale.

Ringrazio le numerose persone che ci sostengono. Continueremo ad aiutare con passione dove c’è più bisogno, dando fiducia ed opportunità alle donne, ai bambini e alle comunità più svantaggiate in Italia e nel mondo. Continueremo a prodigarci affinché non venga meno la speranza di una vita migliore –  afferma Paolo Carrara, Presidente della Fondazione.

Per conoscere più a fondo la Fondazione Un Raggio di Luce e come ha lavorato nel corso del 2017, leggi il rapporto di attività 2017 su www.unraggiodiluce.org

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...