Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Bandiere Arancioni 2017, ci sono Cutigliano e Collodi

Sono due i borghi della Provincia di Pistoia che si prendono il riconoscimento del Touring Club per il 2017

38 paesi in tutta la Toscana, la regione italiana con più riconoscimenti, e di questi due sono nel territorio della provincia di Pistoia. Il Touring Club, come ogni anno, ha stilato la graduatoria delle Bandiere Arancioni d’Italia, il riconoscimento che va a quei borghi che si contraddistinguono per la qualità e l’eccellenza nella loro accoglienza.

Fra i 38 borghi scelti la parte del leone spetta alla provincia di Siena con ben 16 paesi premiati e Pistoia si difende con il simbolo per eccellenza della Toscana nel mondo, vale a dire Collodi e Pinocchio, e Cutigliano che incanta sia d’estate che d’inverno per il suo piacevole centro cittadino e per i boschi ed i sentieri della Montagna Pistoiese.

doganaccia villa garzoni 9

La Doganaccia in pieno inverno sotto la coltre di neve ed il borgo di Collodi

E poi le ricette tradizionali della cucina povera dei nostri monti oltre ai prodotti tipici come il Pecorino a Latte Crudo, presidio Slow Food, i mirtilli e le castagne per quanto riguarda Cutigliano.

Collodi, invece, non ha bisogno di presentazioni con il suo parco, lo Storico Giardino di Villa Garzoni ed il borgo arroccato sulle colline che domina la Valdinievole.

PER SAPERNE DI PIU’

Cutigliano e la Doganaccia: uno dei poli turistici della nostra Montagna Pistoiese

Cosa fare e cosa vedere a Collodi

Scopri tutte le 38 Bandiere Arancioni in Toscana

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...