Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

In Battistero a Pistoia la mostra di Bill Homes

Venerdì 6 dicembre alle ore 17.00 nel Battistero di San Giovanni in corte a Pistoia è stata inaugurata la mostra dell’artista inglese Bill Homes, realizzata con i meravigliosi acquarelli utilizzati per illustrare i libri “Le chiese zebrate in Pistoia” e il nuovo “In difesa di Pistoia” editi entrambi dalla Giorgio Tesi Editrice.

Bill Homes è nato a Londra nel 1942, si è laureato in architettura e ne ha praticato la professione. E’ professore emerito di Progettazione Architettonica alla South Banck University di Londra. In Italia ha lavorato per sei anni presso lo studio Digiuni-Cioni di Porretta Terme, collaborando a vari importanti progetti sul territorio. Ha pubblicato dal 1993 ad oggi una serie di volumi sull’architettura della montagna fra il Pistoiese e il Bolognese, molti dei quali nell’ambito dell’attività del Gruppo di studi alta valle del Reno – rivista “Nuèter-noialtri” di Porretta Terme.

Dopo il grande successo ottenuto nel 2017 con “Le chiese zebrate in Pistoia” – volume che grazie proprio alle opere dall’artista londinese è diventato un vero e proprio percorso emozionale alla scoperta della Pistoia medievale e delle chiese cittadine caratterizzate dalla bicromia architettonica dei marmi bianco e verde “serpentino” o di Prato – Bill Homes presenterà sabato 14 Dicembre alle ore 16.00, sempre in Battistero, il suo nuovo lavoro illustrato dal titolo “In difesa di Pistoia”, dedicato alle opere di fortificazione della nostra città.

La copertina del calendario 2020 relalizzato con i bellissimi disegni di Bill Homes.

Nei giorni della mostra sarà possibile acquistare sia il libro che il nuovo calendario 2020 “Le chiese zebrate di Pistoia” realizzato dalla Giorgio Tesi Editrice in collaborazione con la Diocesi di Pistoia e il Capitolo della Cattedrale, utilizzando i disegni ed i testi (in italiano e inglese) di questo libro di grande successo, con l’obiettivo comune di creare un prodotto di forte impatto in grado di essere apprezzato sia dai cittadini che dai tanti turisti che raggiungono la nostra città. Una parte dei proventi derivanti dalla vendita del calendario saranno devoluti in beneficienza alla Fondazione S. Atto Onlus per la tutela di beni culturali e opere di carità.

 

La mostra sarà visitabile fino al 6 Gennaio 2020 negli orari di apertura al pubblico del Battistero, ossia:

Dal lunedì alla domenica, con orario 10-13; 15-18 (chiuso il martedì).

Per il periodo natalizio, di seguito le aperture e chiusure straordinarie:

– martedì 24 dicembre (aperti solo la mattina con orario 10-13);

– mercoledì 25 dicembre (chiusura per festività Santo Natale);

– giovedì 26 dicembre, Santo Stefano (aperti 10-13; 15-18);

– martedì 31 dicembre, San Silvestro (aperti solo la mattina con orario 10-13)

– mercoledì 1 Gennaio, Capodanno (aperti solo il pomeriggio, con orario prolungato 15-20)

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...