Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Nella Cattedrale di Pistoia il presepe 2015 è di marmo

La consueta creazione di Franco Melani nella Cattedrale del Duomo quest’anno viene realizzata in marmo.

 

Nel periodo natalizio sono tantissimi i turisti che visitano la città in caccia di presepi. Ed uno dei più ricercati, vista la sua posizione centrale e la location dove è situato, è sicuramente quello che viene realizzato all’interno della Cattedrale di San Zeno in piazza Duomo a Pistoia.

La firma, come oramai succede da 13 anni a questa parte, è sempre quella di Franco Melani, l’artista che ogni anno cambia materiale per l’allestimento del presepe in Cattedrale. E, per il 2015, è stato utilizzato addirittura il marmo di Carrara, di Colonnata per la precisione. Un “sequel”, se così lo si può chiamare, che negli anni ha visto nascere e crearsi presepi costruiti con corde, paglia, pasta, bambù ed anche pane.

Il marmo, come racconta lo stesso artista, è servito per coprire i tetti di tutte le case che creano il paesaggio della Natività a Betlemme, unitamente alle palme, mentre l’interno delle strutture è stato fatto in legno e rivestito di ovatta e poi sopra il marmo.

Il presepe è stato inaugurato alla cittadinanza domenica 6 dicembre ed è visitabile, come sempre, all’interno della cripta della Cattedrale di piazza del Duomo. E lì ci rimarrà fino al termine delle festività natalizie.

Per saperne di più:

L’intervista all’artista

 

redazione discover 

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...