Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Nella Cattedrale di Pistoia il presepe 2015 è di marmo

La consueta creazione di Franco Melani nella Cattedrale del Duomo quest’anno viene realizzata in marmo.

 

Nel periodo natalizio sono tantissimi i turisti che visitano la città in caccia di presepi. Ed uno dei più ricercati, vista la sua posizione centrale e la location dove è situato, è sicuramente quello che viene realizzato all’interno della Cattedrale di San Zeno in piazza Duomo a Pistoia.

La firma, come oramai succede da 13 anni a questa parte, è sempre quella di Franco Melani, l’artista che ogni anno cambia materiale per l’allestimento del presepe in Cattedrale. E, per il 2015, è stato utilizzato addirittura il marmo di Carrara, di Colonnata per la precisione. Un “sequel”, se così lo si può chiamare, che negli anni ha visto nascere e crearsi presepi costruiti con corde, paglia, pasta, bambù ed anche pane.

Il marmo, come racconta lo stesso artista, è servito per coprire i tetti di tutte le case che creano il paesaggio della Natività a Betlemme, unitamente alle palme, mentre l’interno delle strutture è stato fatto in legno e rivestito di ovatta e poi sopra il marmo.

Il presepe è stato inaugurato alla cittadinanza domenica 6 dicembre ed è visitabile, come sempre, all’interno della cripta della Cattedrale di piazza del Duomo. E lì ci rimarrà fino al termine delle festività natalizie.

Per saperne di più:

L’intervista all’artista

 

redazione discover 

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...