Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Chiusa la settima edizione dei Dialoghi sull’Uomo: 20.000 le presenze

Si conferma il dato dello scorso anno: il Festival continua a suscitare linteresse in città e in tutta Italia.

Il bilancio finale della settima edizione dei Dialoghi sull’Uomo non tradisce le aspettative: sono 20.000 le persone che hanno assistito ai 25 incontri, spettacoli, seminari, dibattiti disseminati in varie location della città da venerdì 27 a domenica 29 maggio.

Il tema “L’Umanità in gioco” è risultato particolamente gradito da tutto il pubblico intergenerazionale, così come dai relatori.

Tra i protagonisti di questa edizione anche il celeberrimo fotografo Ferdinando Scianna con la mostra di 50 scatti “In gioco”, che resterà visitabile fino al 3 luglio.

bartezzaghi dialoghi uomo  maestripieri dialoghi

Bartezzaghi e Maestripieri durante i loro interventi

Anche le piazze virtuali dei social network hanno risposto bene a questa edizione 2016: 10.000 persone su Facebook e Twitter hanno visualizzato, commentato e condiviso i contenuti dei relatori portando i loro hashtag a toccare i 180.000 reach.

Determinante per la buona riuscita della VII edizione è stato il contributo di 370 volontari di cui 340 giovani, tra i 16 e i 25 anni, che hanno costituito l’anima vitale del festival, affiancando la squadra organizzativa, di circa 50 dipendenti dell’amministrazione comunale e della Fondazione Caripit. 

A breve saranno disponibili gratuitamente le registrazioni audio e video degli incontri sul sito www.dialoghisulluomo.it.

piperno dialoghi uomo  rampin dialoghi uomo

Piperno e Rampin durante gli incontri

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...