Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Da Pinocchio ai giardini di Collodi: un itinerario all’insegna di Pinocchio

La scoperta del Parco di Pinocchio, le meraviglie del Giardino storico e poi un luogo dove mangiar bene: il nostro itinerario.

 

 

Un luogo incantato, dove la magia del tempo non ha età. Sia per i bambini che per gli adulti: un posto ideale dove trascorrere una intera giornata con la famiglia alla scoperta della fiaba più conosciuta nel mondo e per vedere da vicino alcune opere d’arte della natura. Per poi ritrovarsi in un ristorante di classe.

COSA VEDERE

La storia di Pinocchio la conoscono tutti. Ed a Collodi, a casa dell’autore che ha creato il più celebre burattino di legno, si può toccare con mano quelle che sono state le sue avventure: dalla sua nascita, all’incontro col Gatto e la Volpe fino al Paese dei Balocchi e la Balena. Non un parco-divertimenti come tutti si aspettano che siano nell’accezione più moderna del termine, ma un parco-tematico dove scoprire i segreti di una storia che non ha età.

pinocchio collodi 03 pinocchio collodi 04

I bambini che affollano il Parco e la bocca spalancata della Balena

Si possono fare incontri ravvicinati, salire sui barchini all’interno del laghetto e poter vedere da vicino cosa c’è dentro la bocca della Balena. Ed alla fine i bambini, ma anche i grandi, rimangono davvero a bocca aperta.

LE MERAVIGLIE DELLA NATURA

Basta muoversi di pochi metri e di fronte al turista si apre uno spettacolo della natura incredibile: il Giardino di Villa Garzoni. Questo luogo infatti, prima dei “natali” di Carlo Lorenzini in arte Collodi, aveva fatto conoscere questo borgo in tutta la Toscana già durante il Seicento. Una villa caratterizzata da visuali uniche, dalle scale che fanno salire lungo il pendio della collina, da sale affrescate e la pittoresca cucina che sono qualcosa di incredibile.

villa garzoni 5 villa garzoni 20

L’immagine frontale della scalinata ed il contatto diretto con la natura

Il giardino della Villa, invece, fornisce una varietà incredibile di colori e profumi che vengono esaltati nei due Flower Show, di primavera e d’autunno, che vengono organizzati nel periodo più caldo dell’anno per far vedere a turisti e visitatori come cambiano, di settimana in settimana, le perle della natura con fioriture e piante da scoprire uniche nel loro genere.

DOVE MANGIARE

Aperto tutto l’anno, va a coprire varie tipologie di gusti. Il ristorante lo si può definire in una categoria del “lusso accessibile”: raffinatezza e cucina di gran classe alla portata di tutti. E’ per questo motivo che le sale del Ristorante Villa Garzoni sono davvero apprezzate e sono adatte soprattutto per una cena a lume di candela in compagnia della propria dolce metà.

ristorante villa garzoni 02 ristorante villa garzoni spaghetti torchio rid

Il Ristorante all’aperto ed una composizione di spaghetti

Durante l’estate, poi, si può cenare all’aperto mentre per i clienti sono disponibili anche colazioni e pranzi veloci con tavoli affiancati da un piccolo stand per poter leggere un libro durante la propria pausa lavorativa.

Per info:

Il Parco di Pinocchio

Cos’è lo storico Giardino di Villa Garzoni

Comune di Pescia

Per saperne di più leggi anche:

La scheda del Ristorante Villa Garzoni

La storia della Villa

Un’idea di turismo: da Leonardo a Pinocchio

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...