Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di Pistoia in Fiore. Dal 23 al 25 maggio, le vie del centro cittadino – via Buozzi, via Cino, via Cavour e piazza Gavinana – si trasformeranno in un percorso fiorito e colorato, animato dalla presenza di espositori provenienti da tutta Italia.

In vetrina non solo piante ornamentali e da collezione, ma anche derivati naturali, prodotti tipici della filiera agricola e botanica, oggetti artigianali ed ecosostenibili, frutto della creatività e del lavoro di realtà che mettono al centro la qualità, il rispetto dell’ambiente e l’innovazione.

«Con Pistoia in Fiore – evidenzia Gabriele Sgueglia, assessore alle Attività produttive – inauguriamo una nuova manifestazione che parla del nostro territorio. È un evento, infatti, che valorizza l’eccellenza del vivaismo pistoiese, da sempre uno dei motori economici e identitari della nostra città, ma che guarda anche oltre, aprendosi all’artigianato, alla sostenibilità e alla filiera agricola nazionale.
Abbiamo voluto fortemente questa prima edizione perché crediamo nella capacità di Pistoia in Fiore di diventare, nel tempo, un appuntamento fisso, capace di attrarre visitatori e coinvolgere la cittadinanza, promuovendo il centro storico e sostenendo le attività commerciali in un fine settimana che si prospetta già particolarmente partecipato grazie allo svolgimento dei Dialoghi di Pistoia
».
Pistoia in Fiore, alla sua prima edizione, nasce dunque con l’obiettivo di coniugare l’eccellenza del vivaismo pistoiese con una manifestazione poliedrica che esprima i valori di tradizione, lavoro e cultura legati al mondo delle piante, da sempre patrimonio del territorio.
Concepita come manifestazione a carattere commerciale, Pistoia in Fiore intende essere un’occasione di richiamo turistico per la città, ma anche un’opportunità di partecipazione per tutta la cittadinanza. L’obiettivo è farne, nel tempo, un appuntamento stabile all’interno del calendario degli eventi più rappresentativi del territorio pistoiese, capace di raccontarne identità, vocazione produttiva e visione del futuro.
L’orario di apertura sarà prolungato nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 maggio, dalle 9.30 alle 23, mentre domenica 25 maggio la chiusura è prevista alle 20.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...