Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Dal legno di Geppetto ai legni di Sigfrido Bartolini

L’illustrazione delle “Avventure di Pinocchio” in 309 xilografie, realizzata dal pittore ed incisore Sigfrido Bartolini, in mostra per la prima volta a Pistoia grazie alla collaborazione tra la Fondazione Nazionale Carlo Collodi e il Comune di Pistoia.

Trecentonove xilografie sono il fulcro di questa mostra, che abbraccia tutta l’evoluzione – dall’ideazione fino alla stampa con torchio artigiano su carta fatta a mano – di un libro illustrato molto particolare. Un’opera unica per un’occasione irripetibile: l’illustrazione delle Avventure di Pinocchio in 309 xilografie realizzata dal pittore e incisore Sigfrido Bartolini è infatti legata all’edizione commemorativa del Centenario, pubblicata per la prima volta dalla Fondazione Collodi nel 1983.

E’ la prima edizione delle Avventure che, con un lavoro meticoloso di ricerca nella memoria personale dell’artista e in quella collettiva attestata da raccolte museali o private di oggetti della cultura materiale tra Ottocento e Novecento, si impegna a testimoniare attraverso le immagini il mondo da cui Pinocchio ha preso origine, ancor vivo pochi decenni fa e repentinamente ingoiato dal progresso tecnologico del secondo dopoguerra. Accanto a questo recupero culturale nell’iconografia, la tecnica della xilografia pure ci riporta ai modi tipici dell’illustrazione libraria nell’epoca del Collodi.

La mostra, a cura della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, ricostruisce il farsi di questa monumentale opera della memoria e dell’arte (realizzata nel corso di 12 anni) a cominciare dai primi schizzi preparatori, attraverso i legni incisi, le prove di stampa, fino alle pagine del libro in cui testo ed immagini, intrecciandosi, costruiscono insieme la narrazione.

Esposta con successo in molte sedi italiane ed europee, la mostra viene realizzata per la prima volta a Pistoia, la Città di Sigfrido Bartolini, nell’ambito della collaborazione culturale tra la Fondazione Nazionale Carlo Collodi e il Comune di Pistoia, iniziata nello scorso novembre con il Convegno Internazionale della SEC – Société Européenne de Culture.

La mostra si terrà presso le Sale Affrescate del Palazzo di Giano dal 17 Febbraio alle 11,30 all’11 Marzo 2018. Dal lunedì al venerdì potrà essere visitata dalle ore 10 alle 0re 14, mentre il sabato e la domenica dalle 10 fine alle ore 18.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...