Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Due giorni per scoprire la Pistoia archeologica

Percorso fra San Mercuriale e l’Antico Palazzo dei Vescovi.

Giovedì 30 e venerdì 31 luglio, dalle 17 alle 19 il Museo Civico, in collaborazione con i musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi e la Soprintendenza archeologica della Toscana, propone il percorso Archeologia di Pistoia – Le origini della città: Etruschi, Liguri e Romani. Si tratta di un itinerario alla scoperta di siti e reperti archeologici conservati nei principali musei cittadini, a cura dell’associazione culturale Artemisia.

L’evento fa parte del programma di Le notti dell’Archeologia, una rassegna promossa da Regione Toscana che prevede, nel periodo dal 27 giugno al 2 agosto, aperture straordinarie serali ed eventi in musei, parchi e aree archeologiche della Toscana. Rientra inoltre nel calendario del Pistoia Festival 2015.

Giovedì  30 luglio saranno approfondite la presenza etrusca in città e nel territorio pistoiese, l’arrivo delle popolazioni liguri e la guerra con Roma.

Venerdì  31 luglio verranno esaminati i segni della conquista romana: la costruzione della città, le strade, le mura, le abitazioni e altre tracce restituite dagli scavi archeologici che si sono susseguiti sin dal secolo scorso.

Gli itinerari si svolgeranno in entrambi i giorni dalle 17 alle 19. Sono previsti due turni di visita in contemporanea all’ex monastero di San Mercuriale, all’Antico Palazzo dei Vescovi e all’esposizione temporanea dei corredi funerari delle tombe liguri e romane di Vicciana, Mumigliana e Germinaia, conservati nei depositi del Museo Civico. L’evento è possibile grazie anche alla disponibilità del Tribunale di Pistoia che ha autorizzato l’accesso ai locali dell’ex monastero di San Mercuriale, oggi sede della Pretura.

Le visite guidate sono pensate per un massimo di venticinque persone per gruppo. Possono partecipare anche i ragazzi a partire dai dieci anni. L’Antico Palazzo dei Vescovi e il Palazzo Comunale sono accessibili a tutti, mentre non lo è San Mercuriale.

La partecipazione alle visite guidate è gratuita ma è necessario prenotare chiamando il numero 0573 371279 o 0573 371277, oppure tramite mail agli indirizzi al.giachini@comune.pistoia.it o mt.giaconi@comune.pistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...