Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Due workshop di disegno naturalistico in Padule

Padule di Fucecchio: una mostra e un workshop con il disegnatore naturalistico Alessandro Sacchetti.

Alessandro Sacchetti, nato a Monsummano Terme, rappresenta da noi un raro esempio di quelli che nei paesi anglosassoni vengono definiti “wildlife painters”, artisti che sono al tempo stesso profondi conoscitori della natura; è anche un appassionato ornitologo, e collabora a numerosi progetti di studio dell’avifauna locale.

Sacchetti ha avuto la fortuna di respirare l’odore del colore a olio fin da bambino avendo radici in una famiglia di artisti ben nota in Valdinievole; ha all’attivo numerose pubblicazioni per guide e riviste, ma anche i disegni per la pannellistica didattica di molte delle riserve e parchi naturali toscani, compresi il Padule di Fucecchio e il Lago di Sibolla.

La sua mostra itinerante “In Natura, in arte”, con schizzi, disegni, illustrazioni e pitture naturalistiche, è attualmente esposta presso il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, a Castelmartini, dopo aver toccato alcune delle più significative tappe toscane fra cui il Museo La Specola di Firenze.
Presso il Centro Visite è anche in programma, per sabato 26 novembre e domenica 4 dicembre (ore 14,30-17,30) un workshop di disegno naturalistico con l’autore organizzato dal Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus.

mostra centrovisite 1 mostra centrovisite 2

“Disegnare la natura – spiega Sacchetti – è un modo di avvicinarsi ad essa raccogliendone l’essenza senza portar via alcun materiale, se non l’interpretazione raccolta e trascritta sulla carta; fare questo in modo semplice richiede passione e un po’ d’iniziativa; se la nostra osservazione la si vuole raccogliere in modo somigliante all’originale, allora è necessario adottare qualche accorgimento tecnico che deriva dalla pratica e dall’esperienza, e magari dai consigli di un disegnatore più esperto. Il workshop ha lo scopo (la pretesa) di indirizzare l’attenzione dell’appassionato neofita verso un metodo diretto di disegno naturalistico che permetta di iniziare già da subito a rappresentare correttamente le forme di vita che più ci appassionano”.

Info Centro RDP Padule di Fucecchio: tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it, pagina web www.paduledifucecchio.eu

PADULE

Enrico Zarri – Centro RDP Padule di Fucecchio 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...