Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

La candidata all’Oscar Emanuelle Riva al Funaro

Sabato 14 novembre l’attrice francese protagonista della lettura Medusa Suite. Lo stesso giorno e il successivo anche il convegno Il Teatro della Critica.

Il Centro Culturale Il Funaro regala due appuntamenti davvero interessanti e stimolante per tutti i pistoiesi (e non solo) amanti del teatro.

Medusa Suite e Emanuelle Riva

Sabato 14 novembre alle 21.00, l’attrice francese Emanuelle Riva, candidata all’Oscar nel 2013 per “Amour” di Haneke si esibirà nella lettura teatrale scritta Shiela Concari “Medusa suite”. La Gorgone della mitologia greca è rivisitata in chiave onirica, assumendo le sembianze di un corpo fatto d’acqua e pietra, governato dalle leggi del sogno. 

Per prenotazioni, fortemente consigliate visto il numero limitato di posti, si consiglia di inviare una mail a info@ilfunaro.org.org o chiamare il numero 0573/977225. La letturà sarà in francese con sovratitoli in italiano.

Sono previsti due eventi collaterali allo spettacolo: venerdì 13 novembre, alle ore 19 un’edizione speciale di “Leggiamo poi si vedrà”, il progetto che accompagna il pubblico alla scoperta del filo rosso tra letteratura e cinema e che prevede per l’occasione la proiezione di “Hiroshima mon amour”, alla presenza della sua protagonista, Emmanuelle Riva (prenotazione obbligatoria).


Una clip di Hiroshima Mon Amour

Il Teatro della Critica

Domenica 15 novembre, alle ore 17, nella libreria Lo spazio di via dell’Ospizio verrà presentato il testo Medusa Suite (pubblicato dalla casa editrice Mincione Edizioni) alla presenza dell’autrice Sheila Concari e della sua interprete Emmanuelle Riva.

Nel weekend di sabato 14 e domenica 15 novembre, un altro evento organizzato dal Centro Culturale Il Funaro si propone di far riflettere sul mondo della critica al di là della sua applicazione teatrale: è il Convegno a cura di Piergiorgio Giacchè a titolo “Il Teatro della Critica”.

Sarà occasione di confronto, aperta a tutti, sul tema della cultura e della funzione critica in senso ampio e non esclusivamente in ambito teatrale dove però “teatro” non è usato in modo metaforico poiché, al contrario, si ritiene che il teatro sia ancora il luogo e il modo in cui l’atto critico dell’attore e il giudizio critico dello spettatore aspirano a una profondità maggiori che altrove.

Il primo appuntamento del convegno di sabato si terrà dalle 11.00 alle 19.00 presso il Funaro Centro Teatrale, in via del Funaro, il secondo dalle 9.30 alle 13.00 presso il Teatro Mauro Bolognini

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale www.ilfunaro.org

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...