Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

“Preziose Presenze”

Dall’11 aprile fino al 21 giugno lupi, uccelli e pipistrelli saranno i protagonisti della mostra “Preziose presenze” allestita a Palazzo Achilli a Gavinana.

La mostra, realizzata da Arabella’s Nature Photo Club, associazione che riunisce alcuni tra i più grandi fotografi naturalisti italiani, fa parte del progetto di studio della Provincia di Pistoia “Monitoraggio dell’avifauna nidificante e svernante, dei chirotteri e del lupo nella provincia di Pistoia”, finanziato dalla Regione Toscana e portato avanti, ormai da due anni, dai ricercatori del Centro di Ricerca Documentazione Promozione del Padule di Fucecchio, della Cooperativa Castanea e della Cooperativa Itinerari.

Obiettivo della mostra è quello di divulgare, presso il grande pubblico, le conoscenze sui tre gruppi oggetto di indagine, lupo, uccelli e pipistrelli, scelti perché fondamentali indicatori dello stato di salute dell’ambiente.

Palazzo Achilli, polo espositivo e punto Informativo Centrale dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, sarà aperto per tutta la durata della mostra con il seguente orario:

dal mercoledì alla domenica 10.00-12.00 e 16.00-19.00, con aperture eccezionali il 25 aprile e il 1 maggio 2015.

La mostra è a ingresso libero.

Puoi seguire tutti gli eventi alla pagina facebook: Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese

Info: 0573 97461; ecomuseo@provincia.pistoia.it

www.ecomuseopt.it

 

Ecomuseo della Montagna Pistoiese

Il 22 novembre 2011 è nata l’Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese che gestisce tutto il sistema e ha sede in Palazzo Achilli, Piazzetta Achilli 7, Gavinana (PT). L’Ecomuseo organizza laboratori didattici con personale qualificato e ospita numerosi visitatori per un totale complessivo di circa 15000 presenze all’anno.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...