Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Enoteca Carlo Lavuri – Un pezzo importante della storia del vino in Toscana

L’Enoteca Carlo Lavuri  nasce nel 1991, merito della lunga esperienza di Carlo, il suo titolare, che fin da giovanissimo entra a contatto con il mondo del vino: diplomato presso la scuola alberghiera, decide di partire per l’Inghilterra, dove lavora in un prestigioso hotel di Londra ed in Francia presso un ristorante stellato.

Alla fine degli anni ’70 rientra in Toscana dedicandosi personalmente alla gestione di un ristorante e successivamente intraprende due significative esperienze professionali in grandi alberghi di Montecatini Terme e Firenze. A completare il percorso è proprio la nascita dell’Enoteca, che progressivamente diventa un riferimento per gli appassionati di vino, per Carlo invece, un fondamentale punto di partenza per nuove iniziative e collaborazioni.

Lo Staff dell’enoteca Carlo Lavuri

A partire dal ’96, si occupa della commercializzazione in esclusiva dei prodotti della mostra mercato “Alla corte del Vino“, importante rassegna enologica di Villa le Corti, San Casciano Val di Pesa.

Dal ’97 comincia l’esperienza di export di prodotti alimentari italiani in USA: un’accurata selezione di prodotti artigianali provenienti da tutta Italia col fine di trasmettere la nostra tradizione culinaria anche negli Stati Uniti.

Nel 2008 collabora con l’Università degli studi di Firenze nell’organizzazione di visite guidate nei territori vinicoli francesi per il Master di Management delle Imprese Vitivinicole.

A conferma di tutto il lavoro, impegno e passione riversati in questa attività negli anni, nel 2009 l’Enoteca Lavuri vince il “Leccio d’oro“, storico premio del Brunello di Montalcino,  distinguendosi per la  presentazione, servizio, diffusione e valorizzazione del vino, in particolare del Brunello.

Per l’Enoteca Carlo Lavuri la vendita di vino è l’elemento centrale di un’ampia offerta di servizi, che mira sempre a garantire acquisti consapevoli ed informati, in linea con le aspettative e le esigenze di ognuno.

Servizi offerti

  • degustazioni guidate presso l’enoteca

degustazioni guidate on line (http://www.enotecalavuri.com/roberto-bellini-racconta-louis-roederer/

  • realizzazione di carte dei vini personalizzate in base alle esigenze dei clienti (per ristoranti, hotel, alberghi e piccole rivendite)
  • consulenza e pianificazione di visite e degustazioni presso cantine e territori vinicoli italiani ed esteri
  • consulenza per creazione e mantenimento di cantine di privati
  • creazione di confezioni regalo personalizzate  per privati e aziende
  • consegne a domicilio
  • ampia gamma di riviste, guide e libri di settore da poter consultare
  • eventi enogastronomici con prodotti selezionati

 

Per info e contatti:

Enoteca Carlo Lavuri

Via Provinciale 154/G
51031 AGLIANA (Pistoia) – Toscana – Italy

Aperto dal Lunedì al Sabato

Mattina: 9.00 – 13.00

Pomeriggio: 15.00 – 20.00

Tel. +39 0574 751125 – +39 0574 751366
Fax: + 39 0574 677777

info@enotecalavuri.com

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...