Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

100 anni della 1° Guerra Mondiale

Manifestazione internazionale commemorativa a calendario ASI.

E’ stato ufficialmente presentato a Montecatini Terme l’evento che avrà tra i punti cardine l’inaugurazione della piazza Balestrero in zona piazza Italia, la sfilata dei veicoli storici fino a viale Verdi, la cerimonia commemmorativa al Monumento ai Caduti e la parata storica fino alle Terme Tettuccio, prima del concerto della Fanfara dei Carabinieri.

PROGRAMMA:

Sabato 23 Maggio 

Ore 14,00 Iscrizione equipaggi presso Museo Villa Bellavista di Borgo a Buggiano (PT)

Ore 15,00 Schieramento ed esposizione dei veicoli storici nel piazzale all’interno del museo

Ore 16,00 Visita museo – Buffet toscano nel parco del museo

Ore 17,00 Memorie storiche, cronache e testimonianze a cura del Dott. Giorgio Balestrero, proiezione filmati.

Musiche eseguite da: Angela Avanzati, Giuseppe Tavanti, pianisti; FrancescoVerzillo, trombonista Voce recitante Paolo Spennato

Ore 19,30 Partenza con bus per albergo Grand Hotel Nizza – Montecatini Terme (PT)

Ore 21,00 Cena di gala presso ristorante Grand Hotel Tettuccio – Montecatini Terme (PT)

Domenica 24 Maggio 

Ore 07,30 Partenza da albergo con bus per Museo Villa Bellavista di Borgo a Buggiano

Ore 08,15 Partenza della carovana dei veicoli storici da Museo Villa Bellavista per Montecatini Terme

Ore 09,00 Iscrizione nuovi equipaggi in piazza Italia ( Stazione FFSS) – Montecatini Terme

Ore 09,15 Schieramento dei veicoli storici piazza Italia ( Stazione FFSS) – Montecatini Terme

Ore 09,45 Inaugurazione della piazza Balestrero zona piazza Italia ( Stazione FFSS)- Montecatini Terme Ore 10.00 Sfilata veicoli storici fino a viale Verdi

Ore 11,00 Cerimonia commemmorativa Viale Verdi – Monumento ai Caduti

Ore 11,30 Parata storica fino a Terme Tettuccio – Schieramento veicoli nel piazzale

Ore 12,15 Concerto Fanfara dei Carabinieri alle Terme Tettuccio

Ore 13,30 Buffet nel parco Terme Tettuccio e Tamerici

Ore 15,00 Visita Terme

Ore 16,00 Sfilata finale dei veicoli storici per le vie del centro città

E’ gradita la partecipazione degli equipaggi in abbigliamento d’epoca

Club BALESTRERO V.M.C.
Auto e Moto d’Epoca
Viale C. Castracani, 126
55100 LUCCA
Tel. e Fax 0583 490790
www.balestrero.org
e.mail: segreteria@balestrero.org
Codice ASI n. 56
Costituzione anno 1984
P.iva 01441140462

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...