Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

“Il giorno della Cicogna” a Quarrata

Dopo il grande successo delle due date di Monsummano Terme e Fucecchio, arriva anche a Quarrata, con un pomeriggio di osservazione al nido di Caserana.

La manifestazione è organizzata dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus, dall’Associazione “Amici della Querciola” e dal Comune di Quarrata in collaborazione con Unicoop Firenze – Sezione Soci di Agliana e con il Museo “Casa di Zela“.

Dopo secoli di assenza, la Cicogna bianca è tornata a nidificare in Toscana, grazie all’adozione di misure di protezione degli ambienti naturali ed a progetti di reintroduzione realizzati da associazioni e centri specializzati.

Oltre ai due nidi situati ai margini del Padule di Fucecchio, ce ne sono altri sei in tutta la Toscana, compreso quello di Caserana (Quarrata), dove una coppia di cicogne si è insediata stabilmente a partire dal 2013. 
In quell’anno la coppia è riuscita a condurre a termine la nidificazione, dopo un primo tentativo da parte di un esemplare solitario nel 2012, portando 2 giovani all’involo; la nidificazione si è ripetuta anche nel 2014 (4 giovani involati) ed attualmente è in corso la terza stagione riproduttiva.

Per festeggiare il ritorno di questi splendidi uccelli, offrendo a tutti gli interessati la possibilità di osservare dal vivo il nido con gli adulti ed i pulcini, domenica 7 giugno (ore 16-19) è in calendario l’edizione quarratina de “Il giorno della cicogna”.

Il programma prevede alle ore 16 il ritrovo presso la saletta del Museo Casa di Zela, nell’ANPIL  La Querciola, dove un esperto del Centro RDP Padule di Fucecchio parlerà del ritorno della  cicogna bianca in Toscana presentando le caratteristiche della specie.

Poi i partecipanti si trasferiranno (con mezzi propri) fino al nido della cicogne di Caserana: alle  17 verrà allestito un punto di osservazione temporaneo in via del Corso, sotto il nuovo ponte  sull’Ombrone, con un potente cannocchiale puntato sul nido.

L’operatore del Centro rimarrà a disposizione per rispondere a tutte le curiosità sulla Cicogna  bianca, illustrando le varie fasi della nidificazione in corso; tutti gli interessati potranno visitare il  punto di osservazione che rimarrà operativo fino alle 19.

La partecipazione è libera ma per motivi organizzativi è gradita la prenotazione presso il Centro  R.D.P. Padule di Fucecchio (tel 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it) o presso  l’Associazione “Amici della Querciola” (tel. 334/6610341– 338/8815362).

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15908,15910,15912,15914,15916,15918,15920″ title=”“Il giorno della Cicogna“ a Quarrata”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...