Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Montagnarte 2015

Nei giorni 19-20-21 Giugno si terrà a Cutigliano la terza edizione del simposio d’arte a tema “Montagnarte”, dedicato all’arte contemporanea.

“FOLLIA luce nel buio” il tema proposto agli artisti. L’idea centrale è quella di fare arte integrando la fase produttiva e quella espositiva eliminando la scena/platea tipica della mostra, in favore di un diretto contatto tra l’artista e il visitatore avendo come palcoscenico lo spazio architettonico del Borgo storico. Per la prima volta a questa edizione prenderanno parte non solo artisti italiani, ma anche stranieri provenienti da Belgio, Colombia e Spagna.

Il visitatore costruendo un proprio percorso istintivo fra le opere esposte ed interagendo con l’artista a lavoro potrà mettersi in ascolto delle proprie emozioni di fronte alle opere in divenire. In questo modo artisti, visitatori e i luoghi stessi, finiscono per essere co-protagonisti dell’iniziativa artistica e il linguaggio dell’arte in divenire diventa mezzo di socializzazione.

Montagnarte si fonda sullo spirito sia di sensibilizzare il pubblico alla conoscenza delle varie forme d’arte avvicinando anche i meno esperti alle varie espressioni artistiche, sia di inserire, e far conoscere, la manifestazione nella bella cornice del borgo di Cutigliano che si propone come scenario perfetto per una simile esperienza. La “tre giorni” di giugno si pone a corredo di altre attività culturali proposte da Montagnarte, come i Caffè letterari, che si svolgono abitualmente nel corso dell’anno nel Borgo storico e che affrontano i temi più disparati con la partecipazione di tanti personaggi del mondo della cultura locale.

Non va dimenticato che sulla scia delle positive esperienze delle passate edizioni, il simposio sara’ arricchito da molte attivita’ ed appuntamenti come laboratori per bambini, spettacoli circensi, esposizioni temporanee, conferenze, momenti dedicati alla buona musica ed alle arti per la salute, grazie alla partecipazione della FISIeO (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti ed Operatori).

programma montagnarte

Maggiori informazioni su: https://montagnarte.wordpress.com

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per grandi e piccini! Dal centro città, alla Montagna Pistoiese e alla Valdinievole! PISTOIA ---------ZOO DI PISTOIADal 25...

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...