Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

La Rosa e l'Usignolo.Il canto della libertà

06apr17:300:00La Rosa e l'Usignolo.Il canto della libertàAlla San Giorgio la mostra fotografica di Carmine Sanchirico, con la collaborazione dell’illustratrice iraniana Sahar Neishabori e dell’Associazione Donne Libere Iraniane.

Dettagli dell'evento

Si inaugura sabato 6 aprile alle ore 17.30 nelle vetrine e nello spazio espositivo della Biblioteca San Giorgio la mostra fotografica La Rosa e l’Usignolo.
Il canto della libertà di Carmine Sanchirico, con la collaborazione straordinaria dell’illustratrice iraniana Sahar Neishabori e dell’Associazione Donne Libere Iraniane.
L’esposizione è un vero atto d’amore nei confronti del popolo iraniano, come nella letteratura persiana fa l’usignolo (il poeta) nei riguardi della rosa (la cosa amata). Allo stesso tempo ha anche l’obiettivo di fornire al visitatore gli strumenti minimi necessari per cercare di rispondere, con maggiore consapevolezza, ad uno degli interrogativi che qualunque viaggiatore si sente porre ripetutamente durante il soggiorno nel Paese, ovvero «Come ci vedete [in Occidente]?».

La collezione fotografica è arricchita, in occasione della presente esposizione, con una serie di straordinarie illustrazioni realizzate dalla disegnatrice Sahar Neishaboori; le cui opere dal tratto essenziale e in alcuni casi calligrafico creano una
sintesi perfetta tra la cultura persiana e quella europea.

Sahar Neishaboori, nata a Tehran nel 1985 si appassiona fin da piccola al disegno. Frequenta il liceo artistico e si laurea poi in Grafica e Illustrazioni all’Università di Tehran. A curato le illustrazioni di diversi testi scolastici e in particolare per l’infanzia. Dopo essersi trasferita in Italia nel 2017 ha proseguito i suoi studi nel campo del disegno industriale.

illustrazione di Sahar Neishabori

more