Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

San Bartolomeo, la festa dei bambini come da tradizione

21ago(ago 21)8:0024(ago 24)23:59San Bartolomeo, la festa dei bambini come da tradizione

Dettagli dell'evento

Dal 21 al 24 Agosto appuntamento per grandi e piccini con la Festa di San Bartolomeo.

Le bancarelle piene di giocattoli e dolciumi costituiscono il simbolo del ritorno alla condizione naturale dell’infanzia, il premio della purificazione che avviene dopo che il sacerdote “ha tracciato” una piccola croce sulla fronte dei fedeli, l’unzione appunto.

“Per intercessione di San Bartolomeo apostolo e di Sant’Ubaldo vescovo ti liberi il Signore da ogni male in nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen….”

Questa è la formula di accompagnamento al rito dell’unzione, una tradizione legata alla festa di San Bartolomeo, la festa dei bambini, che si celebra a Pistoia ogni anno dal pomeriggio del 23 agosto e per tutto il giorno successivo.

Bartolomeo (in aramaico Bar Talmaj, cioè figlio di Talmaj), si pensa fosse quel Natanaele di Cana di Galilea menzionato nel Vangelo di Giovanni, che Filippo invita ad incontrare Gesù, e che successivamente visse e operò in Mesopotamia e in Asia Minore. In Armenia, dopo aver convertito il fratello del re esorcizzandone la figlia, fu condannato a morte, sembra per scorticamento.

Per questa ragione le madri pistoiesi usavano in passato chiamare i bambini “sbucciati”, o semplicemente i più vivaci, “sambartolomei”, “sambartolomeini”, oppure ancora, in forma abbreviata, “sammei”.

Dal 21 al 24 le strade si trasformano, come ogni anno, in un gioioso e affollatissimo tripudio di colori e di allegria, con un mercatino che offrirà di giochi di ogni tipo e soprattutto di “corone”, i dolciumi tradizionalmente legati “al San Bartolomeo”, realizzate con “pippi” (palline) dolci tenuti insieme da uno spago e ancora oggi indossate dai bambini nella giornata della festa.

 

Leggi il racconto della storia di questa festa della tradizione pistoiese https://www.discoverpistoia.it/san-bartolomeo-la-festa-dei-bambini/

 

more

oRARIO

21 (Venerdì) 8:00 - 24 (Lunedì) 23:59

Location

Piazza San Bartolomeo