Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Fenicotteri rosa: spettacolo al Padule di Fucecchio

L’area umida del Padule di Fucecchio è lo scenario ideale per apprezzare uno dei più straordinari fenomeni del mondo animale: la migrazione degli uccelli e i loro richiami.

Si verifica generalmente con l’alternarsi delle stagioni e ci permette di osservare in questo particolare periodo dell’anno i tanto attesi fenicotteri rosa e la loro meravigliosa danza di corteggiamento: è tra febbraio e marzo, infatti, che inizia la fase degli amori, un momento in cui i maschi attirano le femmine disponibili esibendosi in una pittoresca danza e muovendo ripetutamente i loro lunghi colli. La sfilata nuziale è spettacolare: sia i maschi che le femmine passeggiano avanti e indietro, impettiti, battono le zampe, aprono le loro splendide ali rosa e nere e muovono ritmicamente la testa da una parte all’altra. Tutto questo sembra quasi una danza rituale, un ballo. Come potersi perdere questa meraviglia…

L’area palustre offre un’opportunità, quindi, per tutti coloro che desiderano ammirare il paesaggio, gli specchi d’acqua della Riserva Naturale e le tante specie di uccelli presenti; ma soprattutto per gli amanti del birdwatching e dell’osservazione naturalistica.

C’è un particolare itinerario che questi appassionati possono compiere, un percorso da effettuare a piedi che ha come punto di partenza il Centro Visite di Castelmartini e come arrivo l’Osservatorio naturalistico dell’area protetta de “Le Morette”. Nella struttura del centro è possibile ammirare mostre fotografiche su flora e fauna, manufatti realizzati con le erbe palustri e una fornita biblioteca tematica. Questo è solo uno dei tanti itinerari che il Padule offre: infatti, le bellezze che questa area umida mostra sono infinite, a partire da questo splendido tramonto costellato da fenicotteri rosa…

https://www.facebook.com/claudio.tamburini.52/videos/10210842524354702/

[vc_gallery type=”image_grid” images=”19354,19356,19358,19360,19362,19364,19366″ title=”Fenicotteri rosa al Padule di Fucecchio”]

 

Foto di Alessio Bartolini

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...