Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fondazione Luigi Tronci: un museo che vive e suona

Situata nel cuore di Pistoia, la Fondazione rappresenta una storia unica, profondamente intrecciata con quella della città. Gli strumenti esposti sono stati collezionati da Luigi Tronci, presidente della UFIP, azienda di fama mondiale nella produzione di piatti musicali. La famiglia Tronci vanta una tradizione artigianale che risale al Settecento, quando costruiva organi per le chiese, per poi specializzarsi nella creazione di strumenti musicali a percussione. Questa eredità straordinaria rende la Fondazione non solo un museo, ma un simbolo dell’identità culturale e musicale di Pistoia.

Le numerose attività della Fondazione sono curate e gestite dall’Associazione Officine TAM-TAM, un gruppo di persone appassionate composto da musicisti, esperti di comunicazione e project manager, accomunate dalla passione per gli strumenti musicali. Questo team è approdato alla Fondazione proprio grazie al fascino esercitato da questo straordinario patrimonio, scegliendo di mettere le proprie competenze al servizio di una missione culturale e sociale.

Le attività dell’Associazione non si limitano a celebrare la musica, ma abbracciano una forte dimensione sociale. I corsi di musica (Gioco Musica e Music in English) e i laboratori didattici per le scuole sono pensati per coinvolgere le giovani generazioni, offrendo ai bambini e ai ragazzi uno spazio di crescita artistica e personale. Sono organizzate anche iniziative rivolte a genitori e famiglie (Tam Tam Lab e Baby Drummer), per creare momenti di condivisione e dialogo attraverso la musica, il suono e le vibrazioni.

Luigi Tronci nella sede della Fondazione
Luigi Tronci nella sede della Fondazione con alcuni dei tanti meravigliosi strumenti musicali presenti

Per gli adulti vengono organizzati corsi di canto e di strumenti a percussione (cajon, tamburello, percussioni afro brasiliane). Inoltre il programma di eventi della Fondazione prevede anche concerti, che si svolgono solitamente ogni primo e ultimo giovedì del mese e iniziative collegate al mondo olistico in cui la musica è sempre protagonista.

Particolare attenzione è dedicata alle persone con disabilità, con progetti inclusivi che utilizzano la musica come strumento di espressione, comunicazione e integrazione. La Fondazione si pone così un obiettivo sociale, rendere la cultura e la musica accessibili a tutti, promuovendo valori di partecipazione e solidarietà.

La nostra missione va oltre la conservazione degli strumenti. Vogliamo che la Fondazione sia uno spazio dinamico, aperto a tutti, dove la musica diventa un’esperienza condivisa e accessibile e in cui la collezione e tutto il sapere di Luigi Tronci vengano valorizzati e diffusi attraverso conferenze, concerti e altre tipologie di iniziative” spiega Gennaro Scarpato, Presidente dell’associazione Officine Tam Tam e ambasciatore della Fondazione da oltre 10 anni.

Che siate musicisti, studenti, famiglie o semplici curiosi, la Fondazione Luigi Tronci vi invita a scoprire un luogo unico, dove la storia della musica si intreccia con il presente, creando occasioni di incontro, apprendimento e ispirazione.

Per ulteriori informazioni sulle attività e gli eventi in programma, visitate il sito www.fondazioneluigitronci.org, pagina instagram e facebook Fondazione Luigi Tronci o contattateci tel 0573994350 – cel/whatsapp 3757461702.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...