Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Giornata del Trekking Urbano: a Pistoia ci sono tre itinerari da scoprire

Tre percorsi per nutrirsi di emozioni e bellezza. Partecipazione gratuita, obbligatoria la prenotazione.

Tre itinerari per regalare emozioni, ai pistoiesi ma non solo. Tre diverse avventure a cavallo del prossimo lungo weekend per conoscere meglio Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 e carpirne qualche segreto. In occasione della XIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano ci sarà l’iniziativa “Un cammino: Tre percorsi per nutrirci di emozioni e mistica bellezza”.

SABATO 29 OTTOBRE

“Dalla Madonna del Sasso di Valdibrana alla Madonna dell’Umiltà di Pistoia”: partenza da piazza Oplà (zona stadio) alle 9. Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore e 30 minuti, la distanza da coprire circa cinque chilometri e la difficoltà bassa.
Il percorso giunge fino al Santuario di Valdibrana per soffermarsi, al ritorno, alla basilica della Madonna dell’Umiltà. Luoghi diventati, nei secoli, mete di pellegrinaggio ed espressione del culto mariano cittadino.

DOMENICA 30 OTTOBRE

Questo itinerario avrà per tema il culto di San Jacopo, patrono della città. Il “Percorso cittadino del culto di San Jacopo: dalla Porta al Borgo alla Porta Caldatica” seguirà il tracciato urbano che da porta al Borgo punta verso porta Carratica. Un itinerario che attraversa le tre cerchia di mura urbane, tra arte, storia e spiritualità: soste obbligate di fronte alla facciata della chiesa di Sant’Andrea, l’antico Ospedale del Ceppo e la visita dell’antica cappella di San Jacopo e dell’altare d’argento nella Cattedrale, fino alla “Sagrestia di belli arredi” nell’Antico Palazzo dei Vescovi.

Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore e 30 minuti, la distanza da coprire un chilometro e mezzo e la difficoltà bassa. Il punto di partenza è nell’ area parcheggio di Porta al Borgo. Partenza alle 14,45.

LUNEDI’ 31 OTTOBRE

“Itinerario di spiritualità al femminile”.

Si tratta di un itinerario del tutto inconsueto che muove le mosse dalla pala raffigurante l’eremita mistica seicentesca pistoiese, Lapaccina dal Gallo, nella chiesa di San Francesco, per andare ad esplorare la realtà attuale di due congregazioni femminili: le Clarisse del Monastero di Santo Stefano, con la loro mostra e laboratorio dell’antica arte delle icone e le Benedettine del Monastero di Santa Maria degli Angeli, con il loro orto e l’antica spezieria, rispettivamente impegnate nell’educazione di fasce deboli e nel lavoro manuale.

Tempo di percorrenza 3 ore e 30 minuti, la distanza da coprire due chilometri circa e la difficoltà bassa. Il punto di partenza è il Parcheggio Cellini (Via Martiri della Fortezza – sotto la Fortezza Santa Barbara) alle 8,45.

PER PRENOTAZIONI

Comune di Pistoia – Ufficio Sviluppo Economico e Turismo Tel. 0573.371908-371912
email: c.banci@comune.pistoia.itgr.innocenti@comune.pistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...