Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Grandi donne pistoiesi: Beatrice di Pian degli Ontani

Arriva l’8 marzo e per la Festa della Donna, Discover Pistoia ricorda e la poetessa pastora della montagna pistoiese.

Montagne dolci, fiumi chiari, paesaggi incantati, ma anche tragedie personali e buffi episodi. Tutto questo ispirò le rime di Beatrice di Pian degli Ontani, nata Beatrice Bugelli, poetessa improvvisatrice dell’Appennino Tosco-Emiliano vissuta nell’Ottocento.

La cosa che più sorprende è che Beatrice era analfabeta e che visse una vita modesta, sposandosi molto giovane con un uomo più anziano di lei e continuando a fare la pastora e la contadina per vivere. Rimase per tuttala vita nella piccola frazione del comune di Cutigliano, da cui prese il nome, a pochi chilometri dall’Abetone e dal confine con Bologna.

Beatrice poetessa pastora monumento  Poetessa pastora Beatrice Bugelli

La notizia della sua abilità a comporre rime però giunse tanto lontano che importanti letterari dell’epoca, tra cui Niccolò Tommaseo, Massimo D’Azeglio, Giuseppe Giusti, salirono sulla montagna pistoiese per conoscerla.

La fama portò Beatrice di Pian degli Ontani anche a recitare nelle case di nobili fiorentini e qui, in un’occasione incontrò il re Vittorio Emanuele II, che apprezzò il talento della contadina pistoiese.

Oggi Cutigliano la ricorda con un percorso a lei dedicato proprio nel paese di Pian degli Ontani: qui otto massi sono scolpiti con le rime più care alla poetessa e un busto di Beatrice è collocato nella piazza centrale del paese.

“Se volete sapere dov’era la mia scuola
su per i monti all’acqua e alla gragnola.
E questo è stato il mio imparare
vado per legna e torno a zappare”

Redazione Discover Pistoia

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...