Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

I colori dell’inverno

NATURART 20 e i colori dell’inverno. Dopo la presentazione pubblica del precedente numero di NATURART, avvenuta il 17 ottobre scorso nello straordinario scenario di Villa Bellavista, sono accadute almeno tre cose delle quali mi sembra giusto informare i nostri lettori: la rivista è stata presentata anche ad Orsigna, durante un incontro promosso direttamente dagli abitanti di quel piccolo paese abbracciato dai monti e dai boschi, a testimonianza del sempre più forte legame tra le pagine che stampiamo (e che mettiamo sul web) e il nostro territorio; di NATURART si è parlato all’Università di Aix-en-Provence, all’interno di un Master sul turismo, con un gruppo di studenti la cui attenzione sottolinea il carattere extracittadino e internazionale di questa nostra rivista; è stato presentato – e questa è la terza cosa della quale vorrei informare i lettori – il volume Avvicinatevi alla bellezza – Il fregio dello Spedale del Ceppo, edito dalla Giorgio Tesi Editrice e nato dall’esperienza di visite ravvicinate all’opera in terracotta invetriata rese possibili – durante i lavori di restauro da poco conclusi – grazie ad una iniziativa promossa da soggetti pubblici e privati, tra i quali anche NATURART, che già aveva dedicato al fregio cinquecentesco la copertina del numero 18.
Il fascicolo che presentiamo ha un colore dominante, anche se non esclusivo: quello dell’inverno. C’è la neve dell’Abetone (per gli sciatori, ma anche per chi vuole viverla in modo diverso) e c’è il riferimento (attraverso la Via Baiana e il paese di Baggio) ad un lavoro tipico del passato, quello dei carbonai, che in questi mesi lasciavano le nostre terre per andare altrove a far carbone; la Visitazione del Pontormo a Carmignano si collega, tematicamente, a questo periodo dell’anno (con Maria che porta in grembo Gesù e si reca a trovare Elisabetta), mentre a gennaio cade la festa di Sant’Antonio Abate, al quale è dedicata la chiesa del Tau di Pistoia.
Le tonalità dell’inverno – ma anche i suoi suoni – dominano le pagine sul Padule di Fucecchio, in un numero più dedicato agli ‘interni’ che agli ‘esterni’, che torneranno a trionfare con la primavera: il calore delle acque di Grotta Giusti, i passaggi segreti del Palazzo Comunale di Pistoia, la gipsoteca di Libero Andreotti a Pescia, le sale dove aleggia la poesia in occasione del Premio del Ceppo. Le stagioni, che accompagnano la nostra esistenza e quella di tutti gli esseri viventi, scandiscono anche il ritmo di NATURART che chiude, con questo numero, il suo quinto anno di vita.

Giovanni Capecchi
Direttore Editoriale – Managing Editor
g.capecchi@discoverpistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...