Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

I tesori della Biblioteca Fabroniana

Visita alle 21 di martedì 24 novembre alla Biblioteca fondata dal Cardinale Agostino Fabroni.

Continua il ciclo di visite serali organizzate dal Centro Guide di Pistoia e questa volta è il turno della Biblioteca Fabroniana, vero gioiello nascosto della città.

Raramente aperta al pubblico, la Biblioteca Fabroniana deve il suo nome al cardinale pistoiese Agostino Fabroni che la fondò nel 1726, a seguito della donazione del suo inestimabile patrimonio librario.

Tutt’oggi le preziose scaffalature in noce finemente decorate conservano inalterate legature originarie.

L’intero ambiente è un vero gioiello architettonico, la cui realizzazione fu affidata ad artisti di prim’ordine.

libreria fabroni 15  libreria fabroni 7
Foto: Statua del Cardinal Fabroni e miniatura conservata nella Biblioteca (Foto Fabrizio Antonelli)

Negli ultimi anni il patrimonio della biblioteca si è ulteriormente arricchito con un’intera sezione dedicata al Sacro Ordine di Santo Stefano, un ordine marinaro molto vicino alla famiglia Fabroni, che annoverò al suo interno diversi componenti. Anche quest’ala sarà visitabile nel corso della serata.

La visita avrà inizio alle ore 21, ma si raccomanda vivamente di presentarsi un quarto d’ora prima presso la Piazzetta San Filippo 1, ingresso della Biblioteca.

La prenotazione è obbligatoria e prevede un costo di € 8 a persona. Il numero da contattare per informazioni e prenotazioni è 335 7116713 e l’indirizzo e-mail è centroguide.pistoia@tiscali.it

Per saperne di più leggi anche:

La “Libreria” del Cardinal Fabroni

Soffitte segrete

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944,...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...