Ultime notizie:

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

Ultime notizie:

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

I tesori della Biblioteca Fabroniana

Visita alle 21 di martedì 24 novembre alla Biblioteca fondata dal Cardinale Agostino Fabroni.

Continua il ciclo di visite serali organizzate dal Centro Guide di Pistoia e questa volta è il turno della Biblioteca Fabroniana, vero gioiello nascosto della città.

Raramente aperta al pubblico, la Biblioteca Fabroniana deve il suo nome al cardinale pistoiese Agostino Fabroni che la fondò nel 1726, a seguito della donazione del suo inestimabile patrimonio librario.

Tutt’oggi le preziose scaffalature in noce finemente decorate conservano inalterate legature originarie.

L’intero ambiente è un vero gioiello architettonico, la cui realizzazione fu affidata ad artisti di prim’ordine.

libreria fabroni 15  libreria fabroni 7
Foto: Statua del Cardinal Fabroni e miniatura conservata nella Biblioteca (Foto Fabrizio Antonelli)

Negli ultimi anni il patrimonio della biblioteca si è ulteriormente arricchito con un’intera sezione dedicata al Sacro Ordine di Santo Stefano, un ordine marinaro molto vicino alla famiglia Fabroni, che annoverò al suo interno diversi componenti. Anche quest’ala sarà visitabile nel corso della serata.

La visita avrà inizio alle ore 21, ma si raccomanda vivamente di presentarsi un quarto d’ora prima presso la Piazzetta San Filippo 1, ingresso della Biblioteca.

La prenotazione è obbligatoria e prevede un costo di € 8 a persona. Il numero da contattare per informazioni e prenotazioni è 335 7116713 e l’indirizzo e-mail è centroguide.pistoia@tiscali.it

Per saperne di più leggi anche:

La “Libreria” del Cardinal Fabroni

Soffitte segrete

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...