Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Il giorno della cicogna 2016

Il 29 maggio e il 5 giugno una giornata dedicata all’osservazione delle cicogne nei nidi di Monsummano Terme e Quarrata.

Dopo secoli di assenza, la Cicogna bianca è tornata a nidificare in Toscana, grazie all’adozione di misure di protezione degli ambienti naturali ed a progetti di reintroduzione realizzati da associazioni e centri specializzati.

Oltre alla coppia di Fucecchio, la prima ad insediarsi nella nostra regione già dal 2005, dal 2009 nascono pulcini di cicogna anche in un altro nido situato ai margini della grande area umida, nel comune di Monsummano Terme, e in altri nidi in Toscana.

Per festeggiare il ritorno di questi splendidi uccelli, offrendo a tutti gli interessati la possibilità di osservare dal vivo i nidi con gli adulti ed i pulcini, è in programma “Il giorno della cicogna”, giunto ormai all’ottava edizione.

L’evento, nato grazie ai rapporti di collaborazione fra il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio e le Sezioni Soci di Unicoop Valdinievole e Agliana/Quarrata, è inserito nell’ambito della “Giornata Europea dei Parchi” della Regione Toscana, con l’ausilio della Provincia di Pistoia e dei Comuni interessati.

giorno cicogna 2016  giorno cicogna 2016 02

Quest’anno la manifestazione è realizzata grazie al contributo di CMSA – Cooperativa Muratori Sterratori e Affini di Montecatini Terme.

Nell’ambito de “Il giorno della cicogna” sono in calendario due diverse date nella provincia di Pistoia: domenica 29 maggio, con orario 9-12 e 16-19, a Monsummano Terme e domenica 5 giugno, con orario 16-19, a Quarrata.

Presso i nidi verranno predisposti punti di osservazione con potenti cannocchiali, dove gli operatori del Centro saranno pronti a rispondere a tutte le curiosità sulla Cicogna bianca, illustrando le varie fasi della nidificazione in corso.

Altre iniziative arricchiranno i singoli eventi: per la prima data un’apertura in contemporanea delle strutture della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio (Centro Visite di Castelmartini ed osservatorio de Le Morette), offerte da Caffè New York; per la seconda, una conferenza introduttiva sulle cicogne al Museo Casa di Zela.

L’accesso è libero e non occorre prenotazione: informazioni e programmi si possono richiedere al Centro R.D.P. Padule di Fucecchio (tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it) o trovare su www.paduledifucecchio.eu.

Enrico Zarri – Centro R.D.P. Padule di Fucecchio

PADULE

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...