Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Il passato e il presente della chiesa di Santa Maria di Ripalta

Gli affreschi medievali e la presenza della comunità ortodossa: una serata fatta per scoprire uno dei luoghi più nascosti della città.

Pistoia non è una città molto grande, è a misura d’uomo, come si usa dire di questi tempi, ma ciò non toglie che sia ricca di perle poco conosciute anche alla maggior parte dei suoi cittadini.

Un esempio perfetto è la chiesa di Santa Maria di Ripalta, nei pressi di Piazza San Francesco, edificio che da dodici anni è stato concesso dal comune alla comunità ortodossa.

Venerata nel passato soprattutto per la presenza del crocifisso ligneo di Giovanni Pisano (oggi conservato nella chiesa di Sant’Andrea), Santa Maria di Ripalta reca gli affreschi medievali di Manfredino d’Alberto, Antonio Vite e del Maestro della Cappella Bracciolini.

La chiesa oggi si è arricchita delle icone orientali portate dalla folta comunità ortodossa della città: per conoscere nei dettagli il passato e il presente della chiesa di Santa Maria di Ripalta, il Centro Guide di Pistoia organizza per la serata di martedì 19 gennaio (ore 21.00) un visita guidata che si concluderà con un incontro con l’igumeno Andrea, per capire i riti e le tradizioni di questa componente importante del tessuto sociale pistoiese.

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al 335/7116713, oppure all’indirizzo e-mail centroguide.pistoia@gmail.com. La visita ha un costo di partecipazione a persona di € 5,00.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...