Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

L’itinerario del Giubileo a Pistoia e in Valdinievole

Nella nostra città e nei comuni limitrofi sono state individuate le chiese dove è possibile ottenere l’indulgenza plenaria. Scopriamole insieme.

Non c’è bisogno di andare fino a Roma per ottenere l’indulgenza plenaria varcando la Porta Santa della Basilica di San Pietro.

Papa Francesco ha infatti indicato anche a Pistoia e in Valdinievole delle chiese dove poter avere l’assoluzione piena dai propri peccati terreni. Se non lo avete ancora fatto, il festeggiamento per l’anno giubilare può rivelarsi anche un’interessante occasione turistica per conoscere alcuni degli edifici di culto più interessanti di questo angolo di Toscana.

A Pistoia

Iniziamo il percorso dal Duomo di Pistoia, la magnifica Cattedrale di San Zeno. Costruita secondo i canoni romanici, la Chiesa è decorata da una magistrale lunetta della volta centrale d’ingresso di Andrea della Robbia.

Nei pressi della città, anche il piccolo Santuario della Madonna di Valdibrana è nel novero degli edifici scelti per questo eccezionale Giubileo della Misericordia

cattedrale san zeno  cattedrale pescia
Foto: esterno della Cattedrale di san Zeno e interno della Cattedrale di Pescia

In Valdinievole

Il territorio della Valdinievole è altrettanto ricco di siti di interesse giubilare. Il Santuario di Santa Maria della Fontenuova a Monsummano Terme, la Basilica di Santa Maria Assunta a Montecatini Terme e il Duomo di Pescia sono le scelte operate dal Pontefice.

Il Duomo di Pescia è forse l’edificio di culto più importante di tutta questa zona: costruito probabilmente già tra il V e il VI secolo d.C., fu completamente rimodellata dopo l’incendio del 1281. Oggi la struttura lascia a bocca aperta soprattutto per le architetture barocche degli interni.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la famiglia, per un weekend ricco di avventure, scoperte e momenti da condividere. Dallo Zoo di...

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....