Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

L’orologio del Campanile tornerà a scandire le ore ai pistoiesi

Un grande ritorno per Pistoia: a breve le lancette dell’orologio del Campanile del Duomo scandiranno nuovamente il tempo che passa.

 

E’ uno dei simboli del centro della città di Pistoia. Ed onestamente era abbastanza triste entrare in una delle piazze più belle della Toscana (e d’Italia) e vedere quell’orologio desolatamente fermo alle 14.43. E’ da quattro anni, infatti, che l’orologio del Campanile del Duomo di Pistoia è fermo in quella stessa posizione, cioè da quando la persona addetta al suo movimento è andato in pensione. Adesso, però, è il momento di tornare a farlo funzionare, un qualcosa di utile alla città ed anche di immagine in vista di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017.

Il “mago” in questione è Giuliano Mannelli, ex dipendente comunale, è l’unico in tutta Pistoia che conosce l’arte del funzionamento dell’orologio che potrà tornare a scandire il passaggio del tempo per tutti coloro che transiteranno da piazza Duomo. Questo ritorno al passato è possibile da realizzare perché è stata instaurata una collaborazione fra il Comune e la Croce Verde, associazione nella quale adesso proprio Mannelli svolge servizio di volontariato. E da volontario, tutti i giorni risalirà sul Campanile per tenere in movimento l’orologio.

Visti i quattro anni di stop, sarà prima necessaria una fase di manutenzione degli ingranaggi e finalmente si potrà poi assistere alla ripartenza ufficiale.

duomo 3 duomo 1

Le scale necessarie per raggiungere la sala dell’orologio e la maestosità del Campanile vista dalla periferia di Pistoia (foto NATURART)

LA STRUTTURA DELL’OROLOGIO

Il marchingegno che fa muovere l’orologio del Campanile del Duomo di Pistoia si trova al primo livello dell’ascesa, dopo 100 scalini. Lì c’è la cosiddetta sala dell’orologio. Si tratta di un un orologio a pendolo con due pesi in pietra: uno mette in moto il meccanismo, l’altro fa suonare la campana e l’autonomia è di circa 24-26 ore.

La forma attuale del quadrante risale invece alla fine dell’Ottocento, quando fu realizzato con la tecnica della scagliola che, attraverso l’uso di un particolare gesso, riproduce finti marmi o intarsi di pietre dure.

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...