Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

La Bat Night a Poggio alla Guardia per conoscere da vicino i pipistrelli

Grande serata al Poggio alla Guardia di Pieve a Nievole: alla scoperta dei canti e delle caratteristiche dei pipistrelli.

Li chiamano i Signori della Notte perché in quel piccolo angolo di Valdinievole, più precisamente a Pieve a Nievole, sono animali comuni da vedere e da trovare quando cala il sole. Chi di voi, almeno una volta nella vita, ha visto un pipistrello anche a pochi centimetri ed ha avuto paura che vi potesse saltare addosso?

Certo, il fascino di Batman al cinema ammalia tutti quanti noi, ma non è affatto vero che i pipistrelli sono animali pericolosi, anzi. Basta osservarli, ascoltare i loro suoni ed i loro canti senza disturbarli e possono regalarci sorprese che non ci possiamo nemmeno immaginare. Anche per questo, sabato 16 luglio a Pieve a Nievole alle ore 21 ci sarà la “Bat Night”, la passeggiata notturna a Poggio alla Guardia, il posto più adatto di tutta la provincia di Pistoia e non solo per ammirare da vicino i pipistrelli.

Questo appuntamento rientra nel progetto di monitoraggio dei chirotteri e, grazie alle spiegazioni dei ricercatori Simone Vergari e Gianna Dondini, si potrà capirne di più. Tutti sanno che i pipistrelli sono grandi divoratori di insetti, ma forse in meno conoscono la loro storia recente che li identifica come specie gravemente minacciata e che rischia di scomparire.

In questa visita verrà fatta conoscere la biologia e l’ecologia degli animali e si potranno ascoltare i loro “canti” grazie un apposito strumento chiamato bat-detector. Proprio a Pieve a Nievole sono ben 5 le specie di pipistrelli che completano lì il loro ciclo biologico con la presenza di numerose colonie.

L’appuntamento con la “Bat Night” verrà ripetuto anche sabato 6 agosto sulla montagna Pistoiese all’Osservatorio Astronomico di Pian de’ Termini.

INFO UTILI

Ritrovo: sabato 16 luglio ore 21 scuole medie “Galilei” via della Libertà 5, Pieve a Nievole

Partecipazione gratuita aperta a tutti

Sono richieste calzature comode e torcia

Info: +39 349 2952463 o 0572/956329

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...