Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

La Battaglia di Montecatini in mostra

Esposizione dedicata all’importante scontro del ‘300 dal 7 al 22 ottobre alla Biblioteca Villa Forini Lippi della città termale.

È importante celebrare la propria storia e il passato. Da questo assunto prende vita ”La battaglia in mostra: percorso nella storia della battaglia di Montecatini con esposizioni di riproduzioni medievali”, organizzata dalla sezione cittadina dell’Istituto Storico Lucchese a Villa Forini Lippi.

Un’intera sala della suggestiva dimora di Villa Forini Lippi sarà allestita per ricordare i trascorsi guerrieri di sette secoli fa. La mostra si inserice infatti nei festeggiamenti complessivi per il 700° Anniversario della Battaglia di Montecatini Alto.

Il dettagliato percorso ricrea le fasi dello scontro tra le due fazioni, fiorentini e pisani, in una delle pagine più belle del Medioevo italiano.

L’esposizione sarà fruibile anche per i più piccoli: dieci pannelli illustrati guideranno i giovani visitatori attraverso le storie e le vicende più interessanti dell’epoca per capire gli assetti politici, militari e politici della Toscana di quei tempi.

Non mancheranno vere e proprie riproduzioni della battaglia, con soldatini, cavalieri e modellini in scala. Inoltre la mostra sarà visitabile anche dai non vedenti grazie ad una serie di ausili audio che ne leggeranno i contenuti. Non a caso l’esposizione è stata realizzata con il patrocinio dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, sezione Montecatini.

L’esposizione sarà visitabile, a ingresso libero, in orario d’apertura della biblioteca: da lunedì al venerdì con orario continuato dalle 9.00 fino alle 19.30, mentre al sabato in orario ridotto dalle 9.00 fino alle 13.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...