Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

La Befana scende dal campanile

L’appuntamento è alle 16.30 del 6 Gennaio in Piazza del Duomo a Pistoia, dove per la venticinquesima volta, la Befana scenderà dal campanile per la gioia e il divertimento di grandi e piccini.
A distanza di un quarto di secolo dalla prima discesa dal campanile del Duomo di Pistoia, continua l’appuntamento con questo evento che rappresenta indubbiamente un’attrazione irresistibile per i pistoiesi per chiudere in bellezza le festività natalizie e che riesce puntualmente a portare in Piazza del Duomo tantissimi turisti provenienti un po’ da tutta Italia.
Tutto parte nel 1993, quando nella Caserma dei Vigili del Fuoco di Pistoia nasce l’idea di far scendere la Befana che porta i regali ai figli dei dipendenti, dall’alto castello di manovra, in modo da rendere un po’ più spettacolare questo arrivo tanto atteso dai bambini. Fu un vero e proprio successo tanto che, l’anno dopo, ad alcuni Vigili del Fuoco venne in mente di spostarsi in Piazza del Duomo e realizzare questo spettacolo per tutti i cittadini. Nonostante un po’ di scetticismo generale in pochi decisero di andare comunque avanti.

 


La cosa andò molto bene e la Befana, dopo essere scesa, consegnò i regali nella Sala Maggiore del Comune. Con il passare del tempo l’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco e dal Comune di Pistoia, è stato sempre arricchito e migliorato.
Il grande successo arriva comunque con i due collegamenti televisivi con la Rai (Domenica In) che contribuiscono a far conoscere sia Pistoia e la sua splendida Piazza del Duomo che questo evento davvero unico, che in breve diventa così un appuntamento a cui non mancare assolutamente.
Si tratta di una grande festa per tutta la città, realizzata grazie all’impegno di oltre 100 vigili del fuoco volontari – tra effettivi del Comando provinciale e membri dell’Associazione nazionale vigili del Fuoco – in collaborazione con il Comune di Pistoia.

Foto Gabriele Acerboni e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Pistoia

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...