Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

La Belle Epoque in scena a Montecatini Terme: due giorni di eventi

Torna il 6° Festival dedicato allo sfarzo di inizio Novecento: numerosi eventi alle Terme Tettuccio.

Auto e sidecar storici faranno il loro arrivo a Montecatini Terme sabato 9 Luglio: partirà così il sesto Festival della Bella Epoque che si svolge a Montecatini grazie al lavoro del Club “Balestrero Veicoli d’Epoca”. Il raduno è previsto per le ore 15 davanti alle Terme Tettuccio, per poi sfilare nel pomeriggio in tutto il centro della città. Successivamente, a partire dalle 21 in Piazza del Popolo si terrà il Concorso di Eleganza ASI “VI Festival della Belle Epoque” dei veicoli storici.

L’evento consiste in un Concorso di Eleganza ASI (Autoclub Storico Italiano) per auto e sidecar storici con partecipanti in costumi originali dell’epoca. Su un grande palco in Piazza del Popolo sfileranno rare autovetture e sidecar storici ante 1940. Quattro presentatori esperti di settore racconteranno la storia e le caratteristiche di ciascun veicolo e dei rispettivi equipaggi. Tre giurie valuteranno in maniera separata le auto, i sidecar e gli equipaggi in costume. Protagonisti speciali della serata il sidecar originale di Giacomo Puccini, il primo risciò motorizzato al mondo, dagli Stati Uniti l’autovettura dal film “C’era una volta in America”, dal Texas l’unica Locomobile da corsa del 1915, il sidecar dal film “La vita è bella” di Roberto Benigni, la più piccola Isotta Fraschini da corsa del 1908 e il primo veicolo elettrico al mondo del 1891. Inoltre, quale omaggio alle istituzioni, sfileranno veicoli storici provenienti da vari musei nazionali di carabinieri, polizia, vigili dei fuoco, marina militare, esercito, misericordia, protezione civile e croce rossa.
Il tutto sarà accompagnato da musiche pucciniane e verdiane eseguite da cantanti e musicisti lirici dal Maggio Musicale Fiorentino, diretti dal Maestro Giuseppe Tavanti, insieme ad esibizioni di danza in stile “Belle Epoque” con costumi d’epoca e ad un galà di alta moda.

Il video realizzato dagli organizzatori per l’edizione 2014 di “Belle Epoque” a Montecatini Terme 

Nella giornata del 10 luglio la carovana dei veicoli storici effettuerà un percorso turistico culturale della provincia di Pistoia. Dopo essersi radunati alle 9 davanti alle Terme Tettuccio, i veicoli storici partiranno in direzione Monsummano e Lamporecchio, per poi fare ritorno al punto di partenza di Montecatini Terme.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per grandi e piccini! Dal centro città, alla Montagna Pistoiese e alla Valdinievole! PISTOIA ---------ZOO DI PISTOIADal 25...